E’ uno dei paesi più poveri e instabili del mondo, ma avrà la sua criptovaluta di Stato. Il Presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, ha ufficializzato la nascita di “Sango coin”, dopo che quattro mesi fa aveva già reso il Bitcoin valuta a corso legale. Sango coin sarà utilizzata per accedere alle principali risorse del Paese, tra cui petrolio, diamanti e rame. Nei piani del governo c’è, inoltre, la creazione di un’isola dedicata alla valuta digitale sul fiume Oubangui. La nuova valuta, che aspira a diventare una delle cripto di riferimento del continente africano, sarà un token di Stato legato al Bitcoin.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Il segretario provinciale del Pd, Claudio Moscardelli, è finito agli arresti nell’ambito dell’inchiesta sulle presunte irregolarità riscontrate nella procedura concorsuale riguardante il concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di 23 posti di collaboratore amministrativo professionale cat. D, indetto in forma aggregata tra la Asl di Frosinone, Latina e Viterbo. […]
La bassa concentrazione di ossigeno al fondo, il rapido seppellimento delle carcasse e la precipitazione di minerali come l’apatite e la dolomite subito dopo il seppellimento delle ossa, insieme alla ricchezza biologica originaria: queste le condizioni che sarebbero all’origine di uno dei più grandi giacimenti di fossili di vertebrati marini del mondo (FOTOGALLERY). Si […]
Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, lunedì 11 aprile 2022, con dati e numeri della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania e Sicilia. Il bollettino delle grandi […]