“Abbiamo sperato fino all’ultimo che ce la facesse, la nostra è stata una storia d’amore lunga 25 anni, Raffaele oltre ad essere stato il mio consuocero è stato il mio maestro di vita e di storytelling”. Così Simona Izzo all’Adnkronos ricorda il suo ex consuocero, lo scrittore Raffaele La Capria, morto oggi a 99 anni. a Izzo che con il marito Ricky Tognazzi sta rientrando ”di corsa”, spiega, ”da Salina dove eravamo per il Premio Troisi e dove stavamo commemorando anche Massimo, per partecipare al funerale di Raffaele”, racconta: “Mio figlio (Francesco Venditti, ndr) è stato sposato per dieci anni con Alexandra (la figlia di La Capria, ndr) e con lei ha avuto due figli che si chiamano Alice e Tomaso, per cui per me La Capria era anche il mio consuocero come lo era per Ricky. Quando i nostri figli si sono spostati – prosegue – tra noi si è creata subito una familiarità. Alexandra per me è come se fosse una figlia. Insieme abbiamo cercato di fare anche due film, il primo tratto da ‘Ferito a morte’ e l’altro tratto da una sua storia che si intitola ‘Racconto Berlinese’, tratto da ‘Fiori giapponesi’, uno dei suoi primi racconti, ma purtroppo il progetto non è andato a buon fine. La Capria era un poeta con il genio della semplicità. Mi citava sempre Parise e diceva: ‘Parise è semplice, Parise lo capisci, Parise arriva sempre alla gente”’.
Tra i tanti aneddoti che ricorda la Izzo, uno in particolare, riferito alla nipote Alice: “Quando entrammo in clinica Alexandra le stava dando il latte e lui disse in dialetto napoletano : ”A Simo’, questa è proprio una prima colazione”, dice scoppiando in una risata. Raffaele era anche un grande tuffatore – rivela l’attrice – ‘Ferito a morte’, che vinse il premio Strega, racconta di un tuffo da Palazzo Donn’Anna, uno dei palazzi più belli di Napoli dove viveva lui e dove, mi raccontava sempre Raffalele, lui si tuffava dalla finestra. Abbiamo sperato fino all’ultimo che ce la facesse – conclude – Circa otto mesi fu operato al femore al Gemelli e il primario che lo operò mi raccontò che non appena si è svegliò in terapia intensiva disse: ‘Ma ci sarebbe na’ tazzuliella di caffè?. Le sue frasi mi rimarranno per sempre nella mente”.
(di Alisa Toaff)

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.