Il Presidente italiano Sergio Mattarella ha ricevuto ieri giovedì, a Milano il suo “omologo” il Presidente tedesco Frank Walter Steinmeier.
Milano, il capoluogo lombardo è stato scelto per simboleggiare i legami rafforzati tra i due Paesi dalla crisi del Coronavirus. Nel bel mezzo della pandemia, un ponte aereo aveva consentito in particolare di curare in Germania 44 pazienti italiani.
“Questa visita non è una coincidenza e spero che venga vista come un segno di simpatia per la sofferenza delle persone soprattutto qui in Lombardia e che abbiamo notato in Germania“, ha detto il Presidente Frank Walter Steinmeier.
Questa visita è anche un’opportunità per l’Italia per ringraziare ufficialmente Berlino, per il grande supporto fornito attraverso l’attuazione del “Piano di Ripresa Europeo” post-Covid-19. L’Italia, duramente colpita dalla pandemia, è infatti la principale beneficiaria di questo piano adottato dall’Unione Europea quest’estate.
“Ricordiamo tutti l’iniziativa di Berlino e Parigi per dare vita a quello che è diventato il Recovery fund, con l’aiuto dell’Italia, della Spagna e di altri Paesi per superare la pigrizia e le resistenze e i ritardi all’interno dell’Unione“, ha detto il Presidente Sergio Mattarella.
Dopo aver incontrato il Presidente tedesco, il Presidente Sergio Mattarella si recherà a Parigi dove incontrerà il suo “omologo” francese il Presidente Emmanuel Macron. Questa iniziativa diplomatica mira a rafforzare i legami con i Paesi promotori del Fondo Europeo di Ripresa, Italia compresa, la principale beneficiaria.
“Berlino e Parigi sono alleati preziosi e Roma vuole rassicurarli sull’attuazione delle tanto attese riforme strutturali, richieste dai partner europei“, ci specifica la collega Elena Vallone.

Per informazioni, richieste, rimozioni e comunicati invia una mail a info@sbircialanotizia.it