Entra in contatto con noi

Immediapress

Isabella Goldmann, Un Bio Architetto Per Amica: il Bestseller su come rendere la propria casa sana ed ecosostenibile

Pubblicato

il


Milano, 31.05.2
022 – Complici i continui aumenti in bolletta di luce e gas, investire in immobili che associano a costi di gestione più contenuti una maggior tutela dell’ambiente, oggi è una vera e propria tendenza. Secondo le recenti stime, chi punta a ristrutturare il proprio immobile in chiave “green” va ad aumentarne il valore fino al 10%. Un dato questo che dimostra come vada sempre più affermandosi una sensibilità “ecosostenibile” nel nostro Paese. 

Per tutti coloro che desiderano ristrutturare la propria abitazione migliorandone non solo l’aspetto estetico ma rendendolo anche un luogo di assoluto benessere per sé stessi e per la propria famiglia, esce oggi il libro di Isabella Goldmann “UN BIO ARCHITETTO PER AMICA. Rendi La Tua Casa Bella E Sana E Fanne Il Luogo Più Intelligente E Felice Per Te E La Tua Famiglia Con Il Metodo IGBI” (Bruno Editore). Al suo interno, l’autrice condivide con i propri lettori la guida che permetterà loro di creare un ambiente sano ed ecosostenibile all’interno del quale vivere o lavorare nella maniera più salutare possibile. 

“Il mio libro è una vera e propria guida pratica alla casa sostenibile. Al suo interno descrivo il Metodo IGBI (Isabella Goldmann Bio Interiors) che ho sviluppato nei trent’anni in cui mi sono occupata di progettazione bioclimatica degli spazi abitati” afferma Isabella Goldmann, autrice del libro. “Si tratta di un metodo in tre mosse che, se seguite alla lettera, consentono a chiunque di rivoluzionare l’efficienza della propria casa, così da diventare la migliore alleata della salute e del benessere di tutta la famiglia”. 

Secondo Isabella Goldmann, migliorare sin da subito il livello di benessere della propria abitazione è possibile: tutto sta nel sapere esattamente come fare. Soprattutto in un momento come quello attuale, la casa assume ancor più un valore di assoluta importanza, tanto da un punto di vista di ecosostenibilità quanto da un punto di vista prettamente fisico e psicologico. Come afferma l’autrice, non è un caso che l’obiettivo del libro sia quello di guardare alla propria abitazione come un luogo in cui ritrovare calma ed energia per la vita di ogni giorno. Una nuova cultura dell’abitare, insomma. 

“Sappiamo bene quanto il concetto di casa sia importante per noi italiani e quanto sia fondamentale abitare in un ambiente che non solo ci rappresenti ma che ci permetta di vivere in maniera sana ed equilibrata” incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “Questo libro guida il lettore passo dopo passo a comprendere meglio il luogo in cui abita o in cui vorrebbe andare a vivere. Lo accompagna quindi a conoscere meglio le sue vere esigenze ed aspettative, fornendo la migliore soluzione possibile con l’ausilio di una disciplina antichissima e millenaria: la bioarchitettura”. 

“Ho scelto Giacomo Bruno per l’approccio innovativo che offre nel supporto ai propri autori. Troppe volte mi sono trovata a promuovere da sola i miei libri, senza nessuna partecipazione editoriale al loro lancio” conclude l’autrice. “Il team di Bruno Editore è presente, reattivo ed offre una strategia di marketing che si promette vincente. È quello che serve quando un libro, come in questo caso, ha una finalità profondamente formativa verso il grande pubblico”. 

Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/3NunlGj
 

Isabella Goldmann nasce a L’Aja, ma è italianissima. Già in tenera età capisce di voler diventare architetto. Dedica gran parte della propria vita a questa disciplina orientandosi, sin dall’inizio dell’attività professionale, a una pratica antichissima che mette in equilibrio tutti gli aspetti necessari a costruire case di qualità: l’architettura bioclimatica. È managing partner di Goldmann & Partners srl SB, da anni certificata tra le migliori B Corp a livello mondiale. Al suo interno, guida un centro di ricerca permanente sulla sostenibilità applicata allo spazio abitato. È proboviro dell’Associazione Italiana Donne Ingegnere e Architetti (sezione di Milano) e Membro del Consiglio Direttivo della Consulta Femminile Milanese. Tiene corsi, lezioni e conferenze in atenei e istituzioni pubbliche e private. Ha scritto libri di architettura a carattere professionale. Questo è il primo testo destinato al grande pubblico. Sito web: https://www.unbioarchitettoperamica.it
 

Giacomo Bruno
, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È Autore di 27 bestseller sulla crescita personale e Editore di 700 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale. È considerato il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. È seguito dalle TV, dai TG e dalla stampa nazionale. Per info: https://www.brunoeditore.it
 

Immediapress

NETMEETING REVOLUTION: Maldarizzi Automotive e l’evento per le officine del futuro

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Coinvolte le aziende del mondo della riparazione meccanica, elettronica e di carrozzeria 

Modugno (BA) , 21 marzo 2023– “NETMEETING REVOLUTION. Il futuro delle officine: le cose che devi sapere” si è tenuto a Modugno sabato 18 marzo presso le Officine Four Spots, in via delle Azalee 8 a Modugno (BA). 

Che cosa accadrà nel futuro delle officine? E che cosa cambierà con l’avvento dell’elettrico? Sono stati alcuni dei temi affrontati nel corso dell’evento targato Maldarizzi Automotive con l’intervento di Francesco Marangio, ex Direttore Mercato Italia per IVECO e PSA ed ex Head of Enlarged Europe Parts & Service Marketing e Performance Stellantis insieme ad alcuni responsabili della Maldarizzi Automotive. Dopo il momento formativo è seguito l’apericena con l’attore e musicista Renato Ciardo. 

Lo scopo della serata è stato osservare come svolgere al meglio le attività assistenziali e discutere del futuro di autoriparatori e delle ambizioni per diventare abili e sopravvivere in questo grande momento di cambiamento. 

L’evento ha coinvolto le aziende del mondo della riparazione meccanica, elettronica e di carrozzeria. 

Maldarizzi ha voluto rispondere al cambiamento che ci sarà nelle officine: dovranno diventare abili non solo nella riparazione meccanica ma anche in quella di carrozzeria, nella vendita di pneumatici, nella dinamica relazionale con il cliente, nel conoscere il noleggio e arricchire il loro portfolio di servizi per riportare sul mercato una unicità di offerta complessiva. 

Il cambiamento può essere un’opportunità. 

Contatti: www.maldarizzi.com
 

Continua a leggere

Immediapress

Dottor Emanuele Puzzilli: l’importanza della prevenzione dentale per evitare complicazioni, anche gravi, in futuro

Pubblicato

il

(Adnkronos) –
Milano, 21 marzo 2023 – La prevenzione dentale sembra non essere una priorità per gli italiani. Secondo i dati ISTAT, infatti, negli ultimi 12 mesi solo il 32% ha effettuato una visita di prevenzione o pulizia professionale. Un trend che è stato aggravato anche dai lunghi mesi di pandemia, che in generale hanno avuto un impatto negativo sulle abitudini degli italiani in termini di prevenzione e cure, anche per quando riguarda la salute orale. 

Un altro dato interessante, però, e che negli ultimi 12 mesi ben il 70% degli italiani si sono rivolti a un odontoiatra per risolvere una problematica già conclamata. Ciò significa che la maggior parte delle persone si reca dal dentista solo quando il problema è già evidente e a uno stadio avanzato, tipicamente quando si percepisce del dolore, e la situazione è quindi più complessa da risolvere. 

Come sottolinea il Dottor Emanuele Puzzilli, affermato professionista nel campo dell’odontoiatria ed esperto di estetica del sorriso, si tratta di un atteggiamento controproducente, che non si riscontra in altre forme di prevenzione, ad esempio quella per i tumori al seno o il pap test, esami che addirittura vengono passati gratuitamente dal servizio sanitario nazionale dopo una certa età. Certo, si tratta di problematiche correlate a malattie molto gravi per la salute, che possono avere conseguenze anche tragiche, ma non bisogna dimenticare che anche trascurare la salute dentale e non fare prevenzione in tal senso può portare a situazioni complesse e molto dolorose.  

Moltissime problematiche, tra cui alcune particolarmente frequenti in alcune fasi della vita e che hanno un impatto negativo sulla qualità della vita stessa, possono infatti essere prevenute attraverso periodici appuntamenti dal dentista e una pulizia professionale ogni sei mesi. 

Oltre alle ben note carie, che possono comunque portare a situazioni molto dolorose, sono diverse le patologie che derivano dalla mancanza di una corretta prevenzione. Ad esempio, le cisti dentali, che possono essere causate proprio da carie profonde o granulomi non curati tempestivamente e che sono tra le patologie più insidiose perché nelle prime fasi non hanno una sintomatologia evidente, tanto è vero che molto spesso le si scoprono casualmente, sottoponendosi ad una radiografia per altri motivi. I sintomi della ciste dentaria cominciano a farsi strada quando la patologia è già avanzata e sono essenzialmente mal di denti, gengive e labbra gonfie, fino a denti mobili nei casi più gravi. 

Un’altra patologia piuttosto grave che può scaturire da una mancata prevenzione è la parodontite, più comunemente conosciuta come piorrea, vale a dire un’infezione dei tessuti parodontali che, se trascurata, può provocare oltre a problemi alle gengive, che si infiammano e si ritraggono, anche la caduta dei denti. Si tratta di una malattia molto più diffusa di quanto si pensi, soprattutto negli adulti con più di 35 anni, in particolare nelle donne e nei fumatori.  

Ma molti altri possono essere gli esempi di problematiche dovute al fatto di trascurare la propria prevenzione dentale, alcune anche molto dolorose, come gli ascessi dentali o gengivali. 

 

A volte la prevenzione dentale viene trascurata anche per motivi economici: molte persone infatti si chiedono, perché spendere soldi per una visita se non ho alcun problema? Il Dottor Puzzilli evidenzia però che intervenire per porre rimedio a una patologia già conclamata è molto più costoso, oltre che doloroso, di una semplice visita di controllo o di una pulizia. In conclusione, investire nella prevenzione odontoiatrica significa garantirsi una migliore qualità della vita e prevenire problemi che potrebbero insorgere in futuro. Per questo motivo, è importante non sottovalutare l’importanza della prevenzione e rivolgersi ad un dentista professionista per programmare periodiche visite di controllo. 

https://www.studiodontoiatricopuzzilli.it/
 

Dottor Emanuele Puzzilli
 

Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Roma Tor Vergata, Emanuele Puzzilli ha seguito corsi di perfezionamento in parodontologia presso l’Università della California a Los Angeles, post graduate in implantologia presso l’ospedale San Raffaele di Milano, master di secondo livello nell’utilizzo del laser in odontoiatria presso l’Università degli studi di Firenze, oltre a costanti aggiornamenti in campo implantoprotesico. I suoi centri dentali offrono servizi di ortodonzia, tradizionale e trasparente, estetica dentale, pedodonzia, impianti e igiene dentale, interventi laser odontoiatrico, gnatologia, odontoiatria e chirurgia conservativa, odontoiatria olistica e chirurgia orale. 

“Madre natura ci ha dato due dentizioni: quella da latte e quella permanente. La terza la facciamo noi” – Dottor Emanuele Puzzilli
 

Continua a leggere

Immediapress

Rocco Laviano (Itaro World): “È sempre più centrale il ruolo dell’agenzia di viaggi nell’organizzazione delle vacanze”

Pubblicato

il

(Adnkronos) –
Rivolgersi a coloro che hanno esperienza significa partire senza pensieri e risolvere gli imprevisti dell’ultimo minuto. La consulenza di un’agenzia di viaggi resta fondamentale anche per ottenere le soluzioni economicamente più vantaggiose.
 

Potenza, 21/03/2023 – Nel mondo dei viaggi, grazie all’avvento del web, molte persone scelgono di affidarsi al ‘fai da te’, pensando di ottimizzare tempi e soprattutto costi. Prenotare in autonomia è alla portata di tutti, ma può nascondere insidie e imprevisti che difficilmente si possono gestire con altrettanta facilità. Qualunque sia la portata o la lunghezza del viaggio, che sia di piacere o di lavoro, il ruolo dell’agenzia è sempre più determinante per la sua organizzazione, come dimostrano i dati dei tour operator per il turismo “outgoing” in Italia. Non solo perché un’agenzia semplifica ogni aspetto, ma anche perché permette di avere concreti vantaggi economici. Non ci sono, infatti, costi maggiori come si potrebbe pensare, ma le agenzie hanno l’opportunità di servirsi di importanti agevolazioni e di banche dati a loro disposizione. Tutto questo vale ancora di più se ci si rivolge a mani esperte in grado di disegnare una vacanza senza pensieri. “Ogni viaggio è una cosa seria e, come tale, deve esserlo anche la sua organizzazione – sottolinea Rocco Laviano titolare dell’agenzia di viaggi Itaro World di Potenza, insieme a Italo Pascaretta – Nella nostra esperienza ultratrentennale ci siamo sempre avvalsi di contatti affidabili e costruiti nel tempo, verificando luoghi, strutture e servizi da offrire. Abbiamo “cavalcato” le opportunità del web e della tecnologia digitale, piuttosto che considerarle un nemico per la nostra attività. Organizzare una vacanza in autonomia può rivelarsi un’esperienza stressante. Molte volte, poi, ci si affida a recensioni e consigli online non sempre attendibili, mentre c’è sempre più bisogno di professionalità”. 

Per scegliere l’agenzia di viaggi a cui rivolgersi un aspetto rilevante è l’esperienza che ha maturato nel settore: conoscenza dei posti, delle persone, delle opportunità, delle offerte turistiche e capacità di risolvere imprevisti dell’ultimo minuto, proponendo le alternative migliori sia in termini economici sia di qualità della vacanza. “È importante essere attrezzati nel rispondere a più esigenze, fornendo assistenza e garanzie – spiega Rocco Laviano – Oggi un’agenzia deve offrire un’ampia serie di servizi come tutta la biglietteria aerea, marittima e ferroviaria compresi i voli low cost, l’organizzazione di viaggi di gruppo e di congressi, pacchetti turistici, crociere vacanze per famiglie, prenotazioni alberghiere fino ai servizi accessori come il noleggio auto o i parcheggi. L’agente di viaggio ha un ruolo importante più che in passato, perché fornisce assistenza prima, durante e dopo il viaggio. Partire nella massima tranquillità è il desiderio di tutti. Va sfatato anche il mito secondo cui rivolgersi ad un’agenzia di viaggi abbiamo un costo superiore. In realtà una buona agenzia ha contatti diretti con agenzie di transfer e tour operator, strutture ricettive, compagnie aeree. Queste collaborazioni consentono di ottenere servizi a prezzi nettamente vantaggiosi rispetto a quelli riservati al pubblico e disponibili sul web”. 

L’agenzia di viaggi Itaro World di Rocco Laviano e Italo Pascaretta è un punto di riferimento per Potenza e tutta la provincia. Itaro World fa parte anche del grande network di agenzie Welcome Travel Group S.p.A., che opera nella distribuzione turistica e vanta la partecipazione azionaria dei due leader del mercato viaggi, Alpitour World e Costa Crociere. Con oltre 1300 punti vendita presenti in tutte le provincie italiane, il network è garanzia di esperienza e affidabilità. 

CONTATTI: www.itaroworld.it
 

Continua a leggere

Immediapress

Kaspersky scopre CommonMagic, la nuova campagna APT, ancora in corso, che prende di mira le aziende nell’area del conflitto

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Milano, 21 marzo 2023. Nell’ottobre del 2022, i ricercatori di Kaspersky hanno scoperto una campagna di Advanced Persistent Threat (APT) che ha come obiettivo le organizzazioni situate nell’area del conflitto in corso tra Russia e Ucraina. Questa campagna di spionaggio, denominata CommonMagic, è attiva almeno da settembre 2021 e utilizza un malware precedentemente sconosciuto per raccogliere dati dai suoi obiettivi, tra cui aziende del settore amministrativo, agricolo e dei trasporti situate nelle regioni di Donetsk, Luhansk e Crimea. 

Gli attacchi vengono eseguiti utilizzando PowerMagic, una backdoor basata su PowerShell, e CommonMagic, un nuovo framework dannoso in grado di rubare file dai dispositivi USB, raccogliere dati e inviarli all’attaccante. Tuttavia, il suo potenziale non si limita a queste due funzioni, poiché la sua struttura modulare consente di introdurre ulteriori attività malevole tramite nuovi moduli dannosi. 

Probabilmente gli attacchi sono iniziati con lo spearphishing o metodi simili, come suggeriscono i passaggi successivi dalla catena di infezione. Gli obiettivi sono stati indirizzati a un URL, che a sua rimandava a un archivio ZIP ospitato su un server illecito. L’archivio conteneva un file dannoso che installava la backdoor PowerMagic e un documento decoy che aveva lo scopo di indurre le vittime a credere che il contenuto fosse legittimo. Kaspersky ha scoperto una serie di archivi di questo tipo con denominazioni che fanno riferimento a vari decreti di organizzazioni rilevanti per le regioni. 

Dopo aver scaricato l’archivio e aver selezionato il file di collegamento, la vittima viene infettata dalla backdoor PowerMagic. La backdoor riceve i comandi da una cartella remota situata su un servizio di archiviazione cloud pubblico, esegue i comandi inviati dal server e poi carica i risultati dell’esecuzione sul cloud. Inoltre, PowerMagic si installa anche nel sistema per essere lanciato in modo persistente all’avvio del dispositivo infetto. 

Tutti gli obiettivi PowerMagic rilevati da Kaspersky sono stati infettati anche da un framework modulare, CommonMagic, che è stato probabilmente distribuito da PowerMagic, anche se dai dati dispositivi non è chiaro come avvenga l’infezione. 

Il framework CommonMagic è composto da più moduli, ognuno dei quali è un file eseguibile lanciato in un processo separato, con i moduli in grado di comunicare tra loro. Il framework è in grado di rubare i file dai dispositivi USB, nonché di scattare screenshot ogni tre secondi e di inviarli all’attaccante. 

Attualmente non esistono collegamenti diretti tra il codice e i dati utilizzati in questa campagna e altri già noti, ma dal momento che è ancora attiva e le indagini sono in corso, è possibile che ulteriori ricerche rivelino informazioni aggiuntive che potrebbero aiutare ad attribuire questa campagna a uno specifico attore di minacce. La limitata tipologia di vittime e il tema degli attacchi suggeriscono che gli attaccanti hanno probabilmente un interesse specifico per la situazione geopolitica nella regione della crisi. 

“La situazione geopolitica influenza sempre il panorama delle minacce informatiche e porta all’emergere di nuove sfide. Da tempo monitoriamo le attività legate al conflitto tra Russia e Ucraina e questa è una delle nostre ultime scoperte. Sebbene il malware e le tecniche impiegate nella campagna CommonMagic non siano particolarmente sofisticate, l’uso del cloud storage come infrastruttura di comando e controllo è degno di nota. Continueremo le nostre indagini e speriamo di poter condividere ulteriori informazioni su questa campagna”, ha commentato Leonid Bezverzhenko, Security Researcher di Kaspersky’s Global Research and Analysis Team (GReAT). 

Il report completo sulla campagna CommonMagic è disponibile su Securelist.  

Per evitare di essere vittime di attacchi mirati da parte di attori noti o sconosciuti, i ricercatori di Kaspersky consigliano di: 

• Fornire al team SOC l’accesso alle informazioni più recenti sulle minacce (TI). Kaspersky Threat Intelligence Portal è un unico punto di accesso per le informazioni sulle minacce dell’azienda, che fornisce dati sui cyberattacchi e approfondimento raccolti dall’azienda in oltre 20 anni. 

• Aggiornare il team di cybersecurity per affrontare le ultime minacce mirate attraverso le sessioni di formazione online di Kaspersky, sviluppate dagli esperti di GReAT. 

• Per il rilevamento a livello di endpoint, l’indagine e la risoluzione tempestiva degli incidenti, implementare soluzioni EDR come Kaspersky Endpoint Detection and Response. 

• Oltre ad adottare una protezione essenziale degli endpoint, è importante implementare una soluzione di sicurezza di livello aziendale che rilevi precocemente le minacce avanzate a livello di rete, come Kaspersky Anti Targeted Attack Platform. 

• Poiché molti attacchi mirati iniziano con il phishing o altre tecniche di social engineering, è importante introdurre una formazione sulla consapevolezza della sicurezza e trasferire le competenze pratiche al vostro team, ad esempio attraverso la Kaspersky Automated Security Awareness Platform.  

Contatti di redazione:
 

kaspersky@noesis.net
 

www.kaspersky.it
 

Continua a leggere

Immediapress

Cisco Future of Work Week 21-24 marzo, Milano

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Nastri di partenza per la prima edizione dell’Iniziativa promossa e organizzata da Cisco Italia 

Milano, 21 marzo 2023 – Ha preso il via questa mattina a Milano presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli la prima edizione di “Future of Work Week”, iniziativa con cui Cisco, in collaborazione con il proprio ecosistema, affronterà i vari aspetti legati alla tematica del Futuro del Lavoro. Quattro giornate, da oggi fino a venerdì 24 marzo, articolate intorno a convegni, dibattiti e appuntamenti in diversi punti della città, a cui prenderanno parte personaggi di spicco di varia estrazione. 

A Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato di Cisco Italia, e a Michele Dalmazzoni, Direttore della Divisione Collaboration Sud Europa & Future of Work Leader Italy, il compito di tagliare il nastro e introdurre i lavori di una manifestazione che si preannuncia ricca di interesse. 

Dopo i saluti istituzionali di Layla Pavone, Coordinatrice Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano, a cui è seguito un intervento di Mariano Corso, Responsabile Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, il primo appuntamento della manifestazione sarà la Tavola Rotonda dal titolo “Luoghi, persone, tecnologia… cosa succede quando il futuro del lavoro non è più quello di una volta?”, con Barbara Cominelli, CEO JLL Italy, Pierluigi Dialuce, Senior Director – Group Head of People Tech & Change management, Intesa Sanpaolo e Gianmatteo Manghi, Amministratore Delegato Cisco Italia. 

Chiuderanno i lavori della mattinata di martedì il Neuroscienziato e CEO di Strobilo Andrea Bariselli, che racconterà come sia possibile, sfruttando le nuove tecnologie e le neuroscienze, comprendere il sottile legame tra noi esseri umani e l’ambiente che ci circonda, trovando strumenti utili a ridisegnare gli spazi che abitiamo. 

PERSONE, TECNOLOGIA, SPAZI DI LAVORO sono i tre filoni che scandiranno gli appuntamenti della settimana e che per la prima volta verranno approfonditi con la collaborazione degli stessi partner Cisco. 

Già nella prima giornata della manifestazione avranno luogo tre workshop dedicati ciascuno a un argomento diverso: 

PERSONE, in collaborazione Logotel. Sfide e prospettive per far lavorare al meglio le persone in contesti ibridi e collaborativi, a partire dalla dimensione sociale delle organizzazioni. Per sviluppare nuove modalità di lavoro che generino senso di appartenenza, engagement e percorsi di apprendimento non convenzionali. 

TECNOLOGIA, in collaborazione con Signify. Soluzioni avanzate di connettività, piattaforme di collaboration, sistemi IoT applicati agli Uffici, cybersicurezza, Artificial Intelligence: tutto questo è possibile grazie alla tecnologia che abilita il futuro del lavoro. 

SPAZI DI LAVORO, in collaborazione con Shure e JLL. Gli uffici stanno cambiando, si trasformano da luogo di svolgimento di compiti a luoghi di aggregazione e si concentrano maggiormente sul benessere delle persone e dell’ambiente. 

Da segnalare, nella stessa giornata, anche gli interventi di Angelo Fienga, Director Sustainable Solutions, Cisco EMEA, intitolato “The Future of Work: abilitatore della sostenibilità” e di Gianpaolo Barozzi, Cisco Purpose Innovation Lead, intitolato “Venywhere: The Future of Work Living Lab” a cui seguirà l’incontro pomeridiano con Silvia Zanella – manager, autrice, Linkedin Top Voice Lavoro – intitolato “Un nuovo futuro del lavoro sta per nascere: speriamo che sia femmina”. 

Mercoledì 22 marzo presso il Lutech Campus è invece in programma “The future of work: more collaborative, more automated, more hybrid”. Come dobbiamo immaginarci gli spazi lavorativi del futuro? Come creare uffici “a valore aggiunto”, che offrano esperienze di collaborazione e automazione intelligenti? 

Altrettanto interessanti i tre incontri messi a calendario giovedì 23 marzo presso il Talent Garden Isola e intitolati rispettivamente “Trascorri una giornata nel Campus di Talent Garden”, “Esplora le sfide del lavoro agile”, “Ascolta corporate, startup e freelance a confronto”. 

Nella sessione pomeridiana sempre di giovedì 23 avrà luogo invece “Cisco Immersive Experience: scenari di lavoro ibrido” presso il Cisco Cybersecurity Co-Innovation Center e presso il Maticmind Experience Center. Un evento, questo, organizzato in contemporanea in due luoghi diversi, dove poter vivere e analizzare i numerosi scenari di lavoro utilizzando le tecnologie di ultima generazione. 

Venerdì 24, infine, la chiusura dei lavori. Il Cisco Cybersecurity Co-Innovation Center sarà teatro di un workshop interno conclusivo organizzato in collaborazione con Logotel, per esplorare possibili scenari e per affrontare le nuove sfide del futuro del lavoro con una prospettiva tutta People Centered. 

Per ulteriori informazioni e registrarti ai diversi appuntamenti clicca qui. 

Chi è Cisco 

Cisco (NASDAQ: CSCO) è leader tecnologico mondiale che dal 1984 è il motore di Internet. Cisco stimola nuove possibilità re-immaginando le vostre applicazioni, proteggendo i vostri dati, trasformando la vostra infrastruttura e potenziando i vostri team per un futuro globale e inclusivo. Scopri di più su The Network e seguici su Twitter @Ciscoitalia. Digitaliani: l’impegno Cisco per la Digitalizzazione del Paese 

### 

Contatti per la stampa 

CISCO ITALIA 

Marianna Ferrigno 

Responsabile Comunicazione Cisco – pressit@external.cisco.com
 

Prima Pagina Comunicazione – Marzia Acerbi, Vilma Bosticco marzia@primapagina.it; vilma@primapagina.it
 

Continua a leggere

Immediapress

Gigi e Sveva, Pierluigi Piras: “L’unione tra agenzia funebre e floricoltura ancora vincente nel nostro mercato di riferimento”

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Il titolare dell’attività di Elmas parla a tuttocampo sullo stato dell’arte del mondo della floricoltura e delle agenzie funebri 

Elmas, 21/03/2023 – Storicamente le attività delle agenzie funebri sono legate alla realizzazione di composizioni floreali, binomio notoriamente indiscusso ma che nel corso degli ultimi anni ha cambiato volto. Tuttavia, Pierluigi Piras e Sveva Pisano, responsabili a Elmas dell’attività Gigi e Sveva, hanno voluto mantenere funzionante e a pieno regime un servizio utile per i cittadini del comune cagliaritano, vincendo la sfida. “Abbiamo creduto fin da subito sulle potenzialità della nostra attività, che fin dall’inizio si rivolge a chi è alla ricerca di bouquet speciali per feste di laurea, di compleanno o di battesimo, così come per l’organizzazione di matrimoni”, racconta Pierluigi Piras. Quella dei fiori è un’attività dall’alto valore aggiunto che vede in Gigi e Sveva un vero e proprio punto di riferimento per gli abitanti di Elmas. “Siamo molto legati alla nostra comunità — racconta Piras — e cerchiamo di realizzare composizioni sempre in linea con l’obiettivo della richiesta”. Aperta nel 1993, Gigi e Sveva opera sul territorio da ormai oltre 30 anni. Una conoscenza accorta delle dinamiche legate alla preparazione dei fiori per ogni circostanza, anche per il mondo del lutto, con Pierluigi Piras e Sveva Pisano che gestiscono in parallelo un’importante agenzia funebre. “L’ambito floreale si unisce in maniera salda a quello funebre, che richiede la presenza di particolari elementi floreali”, spiegano i due titolari dell’attività. Il mondo delle agenzie funebri svolge un ruolo dalla massima importanza nella società, stando a stretto contatto con chi ha perso i propri cari. “È un momento estremamente difficile, essere il più possibile d’aiuto verso chi soffre diventa decisivo per l’organizzazione corretta di un funerale”, ricorda Piras. Come spiegato dai titolari, sono in crescita le richieste di cremazione: un trend nazionale che risponde a molteplici ragioni non solo di carattere economico ma anche culturali e di praticità. “È nostro compito mettere a disposizione i servizi dell’agenzia per rendere meno impattante un momento così difficile. Ma serve tanta competenza ed esperienza — sottolineano Pierluigi Piras e Sveva Pisano —, non ci si può improvvisare, bisogna rispettare leggi e regolamenti”. 

CONTATTI: https://www.agenziafunebrepiras.it/
 

Continua a leggere

Immediapress

Tommaso Renna, Bari: “Al fianco delle PMI per costruire un rapporto di fiducia e collaborazione con le banche”

Pubblicato

il

(Adnkronos) – La Finanza d’Impresa consente alle aziende di acquisire la fiducia delle banche per ottenere l’accesso al credito 

Conversano – Bari, 21/03/2023 – “Il rafforzamento delle competenze economiche e finanziarie può generare benefici particolarmente elevati nel nostro Paese, considerato il peso dei microimprenditori nel tessuto produttivo italiano; le imprese hanno, oggi più che mai, la necessità di confrontarsi con il sistema bancario, diventato, a differenza di una manciata di anni fa, altamente oculato nel valutare gli asset aziendali e selettivo nel concedere finanziamenti alle imprese più piccole e meno strutturate, che vengono percepite come più vulnerabili e, dunque, esposte ai rischi di default”, spiega Tommaso Renna, esperto contabile e consulente aziendale. “Le PMI, generalmente non dispongono della necessaria trasparenza dei dati, spesso e volentieri manca un’analisi finanziaria dettagliata, un bilancio riclassificato. I dati disponibili risultano essere molto aggregati e ciò non permette alla piccola azienda di essere attrattiva nei confronti delle banche. Dalla mia esperienza – afferma Renna – con la giusta consapevolezza e con un opportuno lavoro sui numeri aziendali, si possono ottenere ottimi risultati che andranno ad influenzare il futuro stesso dell’impresa. Sembra banale, ma molte aziende restano piccole o, nella peggiore delle ipotesi, chiudono, perché non hanno una strategia per ottenere credito bancario.” 

Tommaso Renna è esperto in consulenza finanziaria e direzionale con competenze trasversali ed esperienze maturate negli anni all’interno e al fianco delle imprese. Lo studio di Tommaso Renna si trova a Conversano, in provincia di Bari. Il team, costituito da professionisti del settore, affianca CFO e responsabili finanziari delle PMI nel massimizzare il valore di lungo termine dell’impresa, attraverso una strategia di portafoglio che permetta di migliorare l’operatività finanziaria. 

“La pianificazione finanziaria integrata è lo strumento che aumenta le possibilità per l’imprenditore di ottenere credito dalla banca ed autofinanziarsi. Non esiste ‘impresa’ senza una corretta gestione delle performance economico-finanziarie, indispensabile in ogni fase: costituzione, crescita e consolidamento”, ribadisce Renna. “Programmare una consulenza strutturata per poter accedere a tutte le forme di credito è oggi una necessità inderogabile, soprattutto per le PMI. Per fare questo l’imprenditore può affidarsi a consulenti esperti che dispongono di strumenti qualificati che parlano lo stesso linguaggio bancario e che siano in grado di fornire tutte quelle informazioni per rendere chi è alla guida di un’azienda autonomo, sia nella conoscenza e nella valutazione della struttura finanziaria dell’impresa, che nel calcolo del proprio rating aziendale, prima di decidere la strada migliore da intraprendere”. 

Le PMI sono dunque chiamate ad un approccio proattivo e predittivo rispetto alla definizione delle possibili direttrici di sviluppo dell’attività, soprattutto nelle situazioni di cambiamento e riorganizzazione, che possono implicare interventi specifici di corporate finance.  

“Le aziende prosperano quando riescono a creare valore economico reale per tutti. Questo processo si attua attraverso l’uso di una serie di strumenti che il consulente mette in campo analizzando in primis la struttura finanziaria esistente”, conclude Tommaso Renna. “Occorre capire se l’azienda è in grado di rimborsare il finanziamento e in quali tempi, tenendo monitorata la centrale rischi. All’interno delle organizzazioni si rende necessario un rinnovamento della cultura finanziaria, che vuol dire: comprendere e monitorare le Key Performance Indicators dell’azienda, costruire un Business Plan e un Piano d’azione sostenibile adottando una prospettiva globale. La cultura finanziaria, soprattutto per le PMI, può diventare la chiave per assicurare la prosperità, nonché la sopravvivenza stessa dell’azienda, soprattutto quando l’economia è colpita da shock profondi ed inaspettati”. 

Contatti: 

www.tommasorenna.it
 

Continua a leggere

Immediapress

Centro odontoiatrico Victoria: “Implantologia computer guidata per interventi più efficaci e meno dolorosi”

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Dott. Ottomano: “Rilevando i parametri ossei e gengivali con la tecnologia virtuale si interviene in modo mirato e poco invasivo” 

Modena, 21/03/2023 – Posizionare impianti dentali in maniera precisa e rapida, limitando al massimo l’invasività dell’intervento e quindi il disagio per il paziente. È possibile grazie all’implantologia computer guidata, detta anche Tac guidata, che attraverso tecnologie virtuali di ultima generazione consente di raccogliere in anticipo tutte le informazioni utili sia per pianificare l’inserimento dell’impianto con estrema precisione sia per poter realizzare nel frattempo i denti fissi da posizionare nella bocca del paziente. “Di fatto, grazie all’uso della tecnologia e al lavoro preparatorio effettuato in precedenza, il paziente che arriva in studio edentulo, torna a casa dopo poche ore con i nuovi denti già inseriti e senza ferite esposte, che limiterebbero la masticazione” spiega il dottor Maurizio Ottomano, medico chirurgo specializzato in Odontostomatologia e fondatore del Centro odontoiatrico Victoria, che conta sette sedi tra l’Emilia Romagna, Veneto e Puglia. 

L’implantologia computer guidata si rivela fondamentale per la realizzazione di interventi complessi, fino al ripristino dell’intera dentatura del paziente. “Avendo in anticipo informazioni molto accurate sulla base ossea e gengivale, oltre che sulla conformazione della bocca, è possibile costruire una dima, ovvero una maschera, dotata di piccoli fori che fungono da guida per l’inserimento degli impianti” spiega in medico, sottolineando come “prevedendo in precedenza ogni operazione, compreso il grado di inclinazione dei supporti da inserire, il margine di errore sia decisamente quasi nullo”. 

In questo modo, inoltre, si limita al minimo il ricorso alla chirurgia, tanto che solo nel caso di interventi molto complessi è necessario prevedere qualche punto di sutura. In ogni caso, però, provvedendo subito alla collocazione dell’intera protesi, i punti non sono esposti, quindi non creano disagi nel momento della masticazione. Poter simulare in anticipo l’intervento da eseguire, perfezionandone ogni aspetto, aiuta il medico non solo ad intervenire con maggiore sicurezza, ma anche a spiegare in maniera più efficace al paziente i risultati che si potranno ottenere. E il vantaggio maggiore è proprio per il paziente, che grazie alla procedura rapida e poco invasiva vede diminuire il dolore da sopportare e il disagio durante e dopo l’intervento del medico. 

CONTATTI http://www.victoriacentrodontoiatrico.it/
 

Continua a leggere

Immediapress

Menopausa: il laser migliora la sfera intima e sessuale

Pubblicato

il

(Adnkronos) – La menopausa non è una malattia, ma è soltanto un momento della vita della donna. 

Bologna, 21/03/2023 – L’età media delle donne si è inoltre notevolmente prolungata ed il periodo trascorso in menopausa è molto più lungo rispetto a quello dell’età fertile. Questa profonda trasformazione sociale ha determinato l’esigenza di migliorare la qualità della vita delle donne dopo i 50 anni. E perché la qualità del vivere sia delle migliori è fondamentale mantenere un benessere fisico e psicologico, anche attraverso il benessere intimo e sessuale. 

Mentre la sindrome vasomotoria della menopausa (vampate, disturbi del sonno e dell’umore) tende ad attenuarsi nel tempo, altrettanto non si può dire per i disturbi intimi, che non solo tendono a persistere ma anche a peggiorare. La carenza ormonale diminuisce in primis la produzione di collagene in tutto il corpo. In pratica viene a mancare una preziosa sostanza che controlla il buon funzionamento dell’elasticità dei tessuti del nostro organismo e gli effetti si “vedono” sulla pelle del viso e si “sentono” nelle parti più intime. La mucosa vulvo-vaginale pian piano si assottiglia e si riducono sia la lubrificazione che l’elasticità. L’atrofia vulvo-vaginale che ne consegue è uno dei più importanti fattori che interferiscono con la funzione sessuale con ricadute sulla qualità della vita di coppia. La salute sessuale passa per quella vaginale e per questo le terapie andrebbero iniziate tempestivamente e prima che insorgono modificazioni irreversibili. Non capita a tutte le donne, ma se si verifica bisogna correre ai ripari.  

“Per una donna, la sessualità in postmenopausa può diventare un periodo molto difficile, soprattutto se compaiono effetti indesiderati e inevitabili come atrofia, bruciore, secchezza, prurito, lassità, incontinenza e dolore durante i rapporti sessuali al di là del desiderio. Raggiungere l’orgasmo diventa un’impresa. E il calo della libido dovuto alla carenza ormonale si aggrava di più – ci spiega la Dott.ssa Fiammetta Trallo, Specialista in Ginecologia e Ostetricia -. I disagi possono derivare anche dal “non detto”. La donna non esprime le cause della sua insoddisfazione sessuale e del mancato desiderio con il rischio di entrare in un “circolo vizioso”: evitare i rapporti per il disagio emotivo e fisico comporta un sempre minor desiderio di intimità sessuale. Anche la vescica ne risente. Il calo ormonale altera le dinamiche di riempimento e svuotamento vescicale e genera discomfort urinario, un disturbo che comprende uno o più sintomi vescicali: senso di peso e dolore vescicale che peggiora con il riempimento, aumento della frequenza e urgenza urinaria e/o dolore durante la minzione con senso di incompleto svuotamento. Altro disturbo è la cistite post-coitale. Compare dopo 24-48 ore dal rapporto sessuale a causa del trauma che si viene a creare sui tessuti uro-genitali assottigliati e può associarsi a vulvo-vaginiti”. 

Gel e ovuli lubrificanti con acido ialuronico sono il rimedio più veloce ma servono, spesso, solo al bisogno o per ridurre il senso di secchezza soggettivo. La TOS (terapia sostitutiva ormonale) per chi vuole o può assumerla risolve ma è controindicata in chi ha avuto tumori mammari ormonosensibili o ha una predisposizione familiare. 

Ecco perché da alcuni anni, “per ritrovare il benessere intimo e sessuale” e contrastare i disturbi legati alla sindrome genito-urinaria da carenza ormonale, il trattamento più efficace a cui si rivolgono sempre più donne sono le terapie laser per il ringiovanimento vaginale. 

Tra le varie metodiche MonnaLisa TouchTM è il trattamento laser CO2 più avanzato di ringiovanimento vaginale che ristabilisce le condizioni della mucosa vaginale tipiche dell’età fertile, migliora la funzione della vescica e l’estetica delle parti intime. 

“Non è un trattamento estetico – puntualizza la dottoressa Trallo -. Proprio per la sua elevata efficacia medica, convalidata da numerosi studi scientifici, l’Aogoi (Associazione Ginecologi Italiani) la consiglia sia per la terapia dei disturbi intimi della menopausa precoce e fisiologica che per quella indotta da terapie oncologiche, che incide mediamemente in donne più giovani con vita sessuale ancora molto attiva. In queste donne il brusco calo ormonale accelera i cambiamenti delle mucose genito-urinarie che in menopausa fisiologica iniziano 2-3 anni dopo la sua comparsa o peggiora i disagi già esistenti. In questi casi si può eseguire già sei mesi dopo la fine di chemio e/o radioterapia e durante la terapia adiuvante con anti estrogeni dopo tumore mammario”. 

COME FUNZIONA LA TECNOLOGIA LASER CO2-MONNALISA TOUCH? 

“Il raggio laser – spiega la Dott.ssa Trallo – ripara i tessuti attraverso la stimolazione delle cellule tissutali preposte al turnover (ricambio) delle cellule e delle fibre elastiche invecchiate, favorisce la produzione di nuovo collagene e migliora l’irrorazione sanguinea. In pratica fa lo stesso lavoro che facevano gli ormoni durante la vita fertile. La mucosa viene in questo modo rigenerata e di conseguenza ringiovanisce, ritornando ad essere idratata, lubrificata ed elastica con un miglioramento significativo della risposta sessuale e dei sintomi urinari. Come confermato da studi istologici, un mese dopo la prima seduta, le mucose genito urinarie mostrano già segni evidenti di ringiovanimento e una significativa ricrescita del loro spessore. 

Il trattamento laser CO2 MonnaLisa Touch si effettua durante una normale visita ambulatoriale ginecologica. Si tratta di una tecnica indolore, non invasiva, non iniettiva, che non stimola produzione ormonale ed è priva di effetti collaterali. Dura circa 10 minuti e non richiede anestesia nemmeno locale. In 3 sedute (1 al mese) si ripristinano lubrificazione e elasticità delle mucose genitali. I benefici soggettivi, in molte donne vengono avvertiti già dopo la prima seduta, durano fino a 18 mesi circa. Poi basta 1 seduta annuale di richiamo”. 

Oltre il 90% delle donne trattate hanno dichiarato di essere pienamente soddisfatte del trattamento laser Monnalisa Touch e di aver notato importanti risvolti positivi anche sulla qualità personale e relazionale della propria vita. 

LE ALTRE INDICAZIONI ALL’UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA LASER CO2-MONNALISA TOUCH 

Questa tecnologia è stata inizialmente progettata per il trattamento della atrofia vaginale da carenza ormonale in post menopausa. Ma nella pratica clinica quotidiana MonnaLisa non ha età. E’ indicata in tutte le donne in pre e postmenopausa spontanea, menopausa precoce o indotta da terapie oncologiche. Altre indicazioni sono il Lichen sclero-atrofico vulvare, la Sindrome di Sjogren e tutte le malattie del connettivo che colpiscono il distretto vulvo-vaginale. Altamente efficace anche per i disturbi intimi dell’immediato post-partum: risolve la lassità vaginale con conseguente miglioramento della tenuta vescicale e accelera la guarigione delle lacerazioni da parto o da episiotomia favorendo sia la crescita che l’elasticità della mucosa vulvare. Proprio per questa sua azione rigenerante risulta utile in tutte le giovani donne che soffrono di ferite vulvari recidivanti post-coitali dovute ad assottigliamento della mucosa vulvare dopo trattamenti medici e/o fisici per condilomi o vulvo-vaginiti ricorrenti. 

“Uso questa metodica da circa 8 anni – conclude la dottoressa Trallo – con grande soddisfazione delle mie pazienti ed anche dei/delle loro partner. Tra le varie tecnologie laser che trattano il ringiovanimento vaginale ho scelto MonnaLisa Touch™ in primis per la tecnologia tutta italiana e perché rappresenta il gold standard di queste innovative terapie. 

E poi, confesso, mi piaceva il nome. In maggio 2015 stavo collaborando ad un progetto culturale sulle conoscenze mediche di Leonardo da Vinci ed ho immaginato questo scoop giornalistico: svelato il mistero dell’enigmatico e fascinoso sorriso della Gioconda di Leonardo. La Monnalisa sorride perché ha ritrovato la sua femminilità. Un’intuizione del Genio da Vinci, ritrovata dai ricercatori Deka Laser in una segreta del Castello Reale di Windsor”. 

https://www.ginecologatrallo.com/
 

Continua a leggere

Immediapress

Premio Eletto Prodotto dell’Anno 2023 Oknoplast premiata ieri sera con Prismatic Evolution: performance eccellenti racchiuse in un design minimale.

Pubblicato

il

(Adnkronos) –
Milano, 21 marzo 2023 – Si è svolto ieri sera all’Alcatraz di Milano l’evento di premiazione Eletto Prodotto dell’Anno, durante il quale Oknoplast, azienda leader nella progettazione e realizzazione di serramenti in PVC e alluminio, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento per l’ottava volta consecutiva, quest’anno con la nuova finestra Prismatic Evolution.  

“Il premio Eletto prodotto dell’Anno ricevuto per l’ottavo anno consecutivo è per Oknoplast fonte di grandeorgoglio e soddisfazione dal momento che i consumatori italiani continuano a scegliere i nostri prodotti in un mercato sempre più competitivo”- dichiara Margherita Sarbinowska – Marketing Manager Italia” – “la promessa da parte nostra è quella di continuare a migliorarci per realizzare serramenti sempre più evoluti, tecnologicamente performanti, sicuri ed esteticamente al passo con le tendenze del vivere moderno, in accordo con le normative Europe sulle prestazioni energetiche degli edifici residenziali”. 

Con il suo design essenziale Prismatic Evolution è stato premiato nella categoria di riferimento* per le sue prestazioni eccellenti in termini di isolamento acustico e termico – raggiunge infatti ottimi valori, fino a Uw=0,78 W/m2K – solidità strutturale, stabilità, elevate performance, luminosità e un’estetica compatta resa possibile dal nodo centrale ridotto. 

Dal punto di vista estetico, l’infisso eccelle anche per la sua versatilità. Il suo design squadrato e simmetrico viene valorizzato dall’ampia gamma di colori e finiture disponibili, utile per soddisfare diversi stili di abitazione. Inoltre, la più ampia superficie vetrata permette di raggiungere una luminosità del 22% superiore rispetto a una tradizionale finestra in PVC, così da illuminare gli spazi interni con la massima quantità possibile di luce naturale. 

* Ricerca PdA©/IRI su 12.000 consumatori italiani, su selezione di prodotti venduti in Italia. prodottodellanno.it cat. Finestre 

Per informazioni: 

OKNOPLAST 

Infoline 0549 905424 

www.oknoplast.it
 

Continua a leggere

Articoli recenti

Post popolari

Il contenuto di questa pagina è protetto.