“Nella produzione della mozzarella di bufala campana, c’è un alto tasso di occupazione e c’è molta richiesta da parte delle aziende”. Lo ha detto in un videomessaggio Gregorio De Felice, direttore del Centro studi economici Intesa-San Paolo, in occasione del convegno ‘I 40 anni del Consorzio di tutela-storia e futuro della mozzarella di bufala campana dop’.
“L’ultimo corso organizzato dal Consorzio per diventare casari – ha ricordato – ha registrato il sold out. Il 93% delle precedenti edizioni ha trovato un lavoro nella filiera”.
“La produzione di bufala campana nell’anno del Covid è rimasta sostanzialmente invariata, superando le 50mila tonnellate di prodotto”. “Abbiamo avuto – ha spiegato – un buon inizio del 2021 con un +6% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2020”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sul vaccino anti Covid di AstraZeneca, la seconda dose e i rischi di trombosi si riaccende il dibattito in Italia. Il vaccino, raccomandato in Italia per soggetti over 60, nei numerosi open day è stato somministrato anche a soggetti di età inferiore ai 60 anni ed è tornato sotto i riflettori dopo due casi di […]
Sono 5.795 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto oggi, 16 marzo 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione diffuso da Azienda Zero. Si registrano altri 9 morti. Il totale dei casi da inizio pandemia sale a 1.395.268, mentre gli attualmente positivi sono 57.002. Il totale dei decessi da inizio pandemia ha […]
Spostamenti tra regioni, stop fino al 31 marzo. E’ questa la linea che, a quanto apprende l’Adnkronos, il governo sta valutando in vista del Consiglio dei ministri in programma domattina alle 9.30. I governatori, intanto, chiedono di rivedere il sistema che divide l’Italia in zona rossa, arancione e gialla. Inoltre, sottolineano la necessità di modificare […]