Per i pensionati l’Inps ha attivato il servizio per la domanda di reversibilità precompilata e automatizzata. Il servizio è vicino al cittadino in un momento delicato della vita. Il progetto migliora l’esperienza dell’utente nella richiesta della pensione di reversibilità. A seguito di un evento luttuoso, un sms invita il coniuge superstite ad accedere nella propria area riservata MyInps, per presentare le domande di reversibilità che troveranno già precompilate. Complessivamente da settembre 2021 a febbraio 2022 sono state 20.540 le domande precompilate, di cui 14.180 nel 2022. E’ quanto è stato reso noto oggi dall’Inps in occasione della conferenza stampa Inps ‘Inclusione e Innovazione: la trasformazione digitale al servizio delle persone’.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La guardia resta alta, tuttavia la fotografia dei contagi da covid in Italia, dei ricoverati e delle situazioni nelle terapie intensive restituisce un’immagine che non desta eccessivo allarmismo. L’ultimo bollettino con i contagi Covid registra 10.544 casi e 48 morti. Terapie intensive (+9) e ricoveri ordinari (+57). Mentre il monitoraggio Iss evidenzia un Rt stabile […]
In zona bianca da lunedì 14 giugno oltre 40 milioni di italiani con regole e misure meno stringenti rispetto a quelle delle altre fasce di rischio. Con il cambio di colore per Lombardia, Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Puglia e provincia autonoma di Trento, sono in tutto tredici le regioni nella fascia di rischio più bassa […]
Nicoletta Orsomando “era una vestale del teleschermo”. Così Pippo Baudo commosso commenta con l’Adnkronos la morte della annunciatrice Rai, avvenuta stamattina in un ospedale romano dopo una breve malattia, all’età di 92 anni. “Lei è stata la prima annunciatrice, era una donna molto dolce, molto semplice, una vera amica dello schermo”, dice Baudo, che vive […]