Ancora incidenti mortali sul lavoro, vittime due operai. Stamattina a Lanciano (Chieti), nelle campagne in località Torre Marino, un 37enne della provincia di Enna, che era sceso nel canalone profondo tre metri dove dovranno passare le condotte del metanodotto, è rimasto sepolto da una frana ed è deceduto. Sul posto vigili del fuoco, ambulanze, ispettorato del lavoro e polizia.
Un altro infortunio mortale è avvenuto intorno alle 11 in una ditta a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa. La vittima è un operaio di 47 anni, residente nel comprensorio del cuoio. L’incidente mortale si è verificato in un’azienda che vende materiali edili e ferramenta per cantieri edili in via del Bosco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“L’impatto della pandemia ha sicuramente aggravato lo stato dei pazienti affetti da dolore muscolo scheletrico. Laddove il dolore era ancora a livello acuto o sub-acuto è diventato inesorabilmente un dolore cronico e persistente che limita la vita”. Lo ha detto Umberto Tarantino, della Fondazione Policlinico Tor Vergata e presidente della Società Italiana per la Gestione […]
“E’ una lunga, lunghissima litania quella dei morti sul lavoro. E’ una litania che si allunga ogni giorno senza arrestarsi. Due, tre vittime al giorno. Qualcosa di inaudito. Di inaccettabile. Le cose devono cambiare. Aldilà di ogni schieramento politico. Dobbiamo cambiare questo inaccettabile stato di cose!” Attorno “al corpo straziato” di Luana D’Orazio, la 22enne […]
Sono 3.448 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 18 febbraio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 28 morti. I nuovi casi sono stati rilevati su un totale di 26.947 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.802 molecolari e 15.145 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei […]