Il riscaldamento globale ci ruba il sonno. A sostenerlo è una ricerca condotta dall’Università di Copenhagen, che sottolinea come già ad oggi il troppo caldo nelle ore notturne ci stia sottraendo 44 ore di riposo l’anno e come questo numero di ore sia destinato ad aumentare, a causa del global warming. La mancanza di sonno ha ricadute possibili da non sottovalutare infatti ad essa è stata associata a una riduzione delle prestazioni cognitive, a una diminuzione della produttività, a una funzione immunitaria compromessa, a esiti cardiovascolari negativi, a depressione, rabbia e comportamenti suicidi.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
(Adnkronos) – Multa con l’autovelox annullata se la postazione non è ben visibile. E’ quanto ha stabilito, secondo quanto riporta Studio Cataldi, “la recente sentenza numero 210/2022 che ha confermato che la postazione dell’apparecchio di rilevamento della velocità, sia fissa che mobile, deve essere visibile, oltre che segnalata prima, altrimenti la relativa multa va annullata”. […]
Jannik Sinner agli ottavi del “Bnp Paribas Open”, primo Masters 1000 stagionale che si sta disputando sul cemento californiano dell’Indian Wells Tennis Garden. Il 20enne di Sesto Pusteria, n.10 del ranking e del seeding, nella notte italiana ha sconfitto 7-6(5) 3-6 6-4, dopo oltre due ore e mezza di lotta, il francese Benjamin Bonzi, n.62 […]
Un viaggio nelle attività spaziali dal passato al futuro, per mostrare come la cooperazione tra enti e università abbia portato il nostro Paese tra le eccellenze del panorama scientifico internazionale. E’ questo il cuore dell’incontro “Scienza e ricerca spaziale italiana tra passato e futuro” che si tiene nella sede dell’Agenzia Spaziale Italiana – oggi dalle […]