Il Governo guidato da Giuseppe Conte si trova attualmente in difficoltà, dopo la decisione di Matteo Renzi di ritirare il suo partito dalla coalizione di Governo. Il Presidente del Consiglio viene così privato della maggioranza in Parlamento.
I Senatori e i Deputati italiani hanno sospeso giovedì mattina i lavori e hanno chiesto a Giuseppe Conte di spiegare in Parlamento come intende uscire da questa crisi politica. “Questa assemblea non è e non può restare indifferente a quanto accaduto“, ha stimato il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico.
Prima o poi il Capo del Governo dovrà fare in modo che una maggioranza sia ancora pronta a sostenerlo dopo il ritiro di Italia Viva, il partito di Matteo Renzi.
Questo ritiro in teoria gli fa perdere la maggioranza al Senato, questo mentre il Paese affronta la pandemia che ha già ucciso più di 82mila persone, accompagnata da una crisi economia segnata dalla più grave recessione dal dopoguerra.
L’idea di Giuseppe Conte sarebbe quella di “prendersi del tempo per il bene dell’Italia” e di adottare le principali misure a sostegno dell’economia prima di presentare formalmente le proprie dimissioni al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che potrebbe dargli subito mandato per formare un nuovo governo.
Ulteriore incertezza nel mezzo di una pandemia
Il tempo stringe in quanto il Presidente Sergio Mattarella mercoledì ha chiesto al Premier di “uscire velocemente dal clima di incertezza in cui si trova il Governo” mentre lui replica “la situazione allarmante della pandemia va affrontata”.
Diverse opzioni sono ora sul tavolo: Un nuovo governo Conte, con la stessa maggioranza composta principalmente dal Movimento 5 Stelle e dal Partito Democratico con l’appoggio di Italia Viva, resta teoricamente possibile ma estremamente improbabile dopo il vigore degli attacchi lanciati Matteo Renzi.
Una seconda opzione è quella di un governo Conte con una maggioranza diversa che includa alcuni funzionari eletti indipendenti o dell’opposizione che permetterebbero di compensare i deputi di Renzi che sono andati via. Resta infine l’opzione di escludere Conte, l’attuale maggioranza che sceglie un nuovo presidente del Consiglio, o quella delle elezioni anticipate, chiesta dall’estrema destra di Matteo Salvini, anche se l’organizzazione di un’elezione resta la scelta meno probabile nel mezzo di una pandemia.
La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.