Il più antico marchio automobilistico del mondo ancora in attività afferma la sua personalità e il suo carattere con un nuovo logo. Dal 1850, Peugeot ha adottato, nel corso degli anni, dieci loghi tutti rappresentativi dell’emblema del leone.
Oggi, l’undicesima versione appare più raffinata, qualitativa ed elegante, il nuovo logo nasce proprio dal Peugeot Design Lab, il laboratorio di Global Brand Design del marchio francese.
Dopo il rinnovamento completo dei suoi modelli negli ultimi 10 anni, Peugeot ha deciso quindi di rinnovare il suo logo per essere una perfetta espressione dei suoi ultimi prodotti, un logo forte per la conquista di nuovi territori e capace di esportare lo stile inconfondibile del leone e il suo know-how.
Questa nuova immagine, con l’effigie del leone sempre presente, rappresenta la volontà di tenere alti con fierezza i valori del brand Peugeot di ieri, oggi e domani.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Onu. In Italia 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico. Si celebra oggi 2 aprile la ‘Giornata mondiale di consapevolezza sull’Autismo’, WAAD – World Autism Awareness Day, che l’Assemblea Generale dell’Onu ha istituito nel 2007 per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con disturbi […]
Ci sono 290 aree interessate dai dissesti idrogeologici che insistono su alcuni centri urbani del cratere del sisma del 2016; 295 le frane che interferiscono oggi con le aree di ricostruzione, tra frane avviate ex novo dal terremoto e frane già note e riattivate dalle scosse. Insomma, ci sono territori che devono essere esclusi dalla […]
“La mamma non c’è più. Ha smesso di soffrire su questa terra”. Così l’onorevole Emanuele Fiano, deputato del Pd, annuncia su Facebook la scomparsa della madre Rina Lattes. Meno di un mese fa l’addio al padre Nedo, uno degli ultimi testimoni della Shoah. “Ha lottato con le sue piccole forze contro il Covid per giorni. […]