(Adnkronos) – Il governo canadese ha annunciato che vieterà la produzione, l’importazione e la vendita di prodotti in plastica usa e getta, come cannucce, posate e sacchetti. I primi divieti entreranno in vigore da dicembre, mentre per quanto riguarda la vendita si partirà da fine 2023, per dar tempo alle aziende di esaurire le scorte. Queste scelte sono state rese possibili anche grazie al fatto che, l’anno scorso, il governo canadese ha incluso gli oggetti di plastica tra i materiali tossici nella sua legge sulla protezione ambientale.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La nuova tecnologia della Blockchain scende in campo a tutela del pianeta contro l’abuso di consumo della plastica monouso. Per combattere gli effetti del cambiamento climatico e per proteggere l’ambiente, le start up innovative Plastic Free Certification e B2Lab hanno messo insieme “entusiasmo e competenze” e hanno annunciato oggi di avere realizzato “una piattaforma digitale […]
Le storie di Sarah Hegazi, Marielle Franco, Nadia Murad, Fatima Khalil, Mariam Al-Tayeb e di tante altre donne coraggiose che hanno sfidato le dittature anche a costo di pagare con la detenzione, la tortura e a volte la morte il loro impegno per la promozione dei diritti umani: le loro testimonianze, raccolte nel libro ‘La […]
(Adnkronos) – Realizzare un’economia del Mare sostenibile, inclusiva e innovativa. E’ questo l’obiettivo del Manifesto Blue che sta prendendo forma grazie al Blue Forum Italia Network, il summit internazionale dedicato all’Economia del Mare che si è svolto a Gaeta coinvolgendo i ministri del Governo Draghi e i principali attori del Sistema Mare. Le due giornate […]