VENERDì SANTO – PASSIONE DEL SIGNORE – Solennità
Il Venerdì Santo è il giorno della Croce. In tutta la vicenda umana e storica di Gesù, la “Passione” designa da sempre l’insieme degli avvenimenti dolorosi che lo colpirono fino alla morte in croce. …
www.santiebeati.it/dettaglio/20258
San MARONE Martire
Le più antiche notizie rinviano al tempo in cui a Roma sul trono imperiale sedeva Domiziano (81-96), della dinastia dei Flavi. Apparteneva alla famiglia dei Flavi anche Domitilla, giovanissima cugina dell’imperatore, “pecora nera” nella famiglia imperiale, perché cristiana. Promessa sposa, già da bambina, ad Aureliano, di nobile famiglia senatoria, venne dissuasa dalle nozze da Marone, insieme ai suoi amici Eutiche e Vittorino, cristiani anch’essi. Aureliano spinse così l’imper…
www.santiebeati.it/dettaglio/90738
Sant’ ABBONE (ABBO O ALBONE) Vescovo di Metz
VII-VIII sec.
www.santiebeati.it/dettaglio/97545
Santi MARTIRI MERCEDARI REDENTORI D’AFRICA
XIV secolo
Questi Santi mercedari, mentre stavano navigando verso l’Africa in missione di redenzione, furono catturati dai mori nell’anno 1393, dopo diversi tormenti, per odio della religione cattolica, furono martirizzati facendo così onore al loro Ordine ed alla Chiesa ed ora in Gesù Cristo esultano per l’eternità.L’Ordine li festeggia il 15 aprile….
www.santiebeati.it/dettaglio/93709
San DAMIANO DE VEUSTER Sacerdote
Tremenloo, Belgio, 3 gennaio 1840 – Molokai, Isole Hawaii, 15 aprile 1889
I coniugi fiamminghi De Veuster hanno otto figli. Due diverranno suore e due preti dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, detti anche «Società del Picpus», dalla via di Parigi dove è nata la congregazione. Giuseppe, penultimo degli otto, nato il 3 gennaio 1840, è destinato ad aiutare il padre, ma a 19 anni entra anche lui al Picpus prendendo il nome di fratel Damiano. Nell’istituto c’è anche suo fratello Pamphile: ordinato prete nel 1863, non va in missione perché mal…
www.santiebeati.it/dettaglio/52750
San RUADHAN DI LORRHA Abate e confessore
† Lorrha, Irlanda, 15 aprile 584
www.santiebeati.it/dettaglio/98090
Santi TEODORO E PAUSILOPO (PAUSILIPPO) Martiri
www.santiebeati.it/dettaglio/49510
San CRESCENTE DI MIRA Martire
www.santiebeati.it/dettaglio/49520
Sant’ ABBONDIO Mansionario vaticano
† 564 circa
Le poche notizie sulla sua vita ce le lascia San Gregorio Magno, che descrive il mansionario vaticano Abbondio come un uomo umile e di grande dignità dell’adempimento del suo servizio. Il Papa riporta anche una guarigione miracolosa che avrebbe compiuto. Muore nel 564….
www.santiebeati.it/dettaglio/49530
Sant’ ORTARIO Abate di Landelles
† 15 aprile 580 (?)
www.santiebeati.it/dettaglio/49540
Sante ANASTASIA E BASILISSA Martiri
m. Roma, 68 circa
www.santiebeati.it/dettaglio/49550
San PATERNO DI AVRANCHES Vescovo
www.santiebeati.it/dettaglio/91287
San CESARE DE BUS Sacerdote e fondatore
Cavallion, Francia, 3 febbraio 1544 – Avignone, Francia, 15 aprile 1607
Nacque a Cavaillon, nei pressi di Avignone, il 3 febbraio 1544. Era il settimo di tredici figli. Passò la gioventù tra gli ufficiali di Carlo III e la corte reale, lontano dalla pratica religiosa. La conversione avvenne nel 1575 anche grazie alla preghiera e alla penitenza di due umili persone: Antonietta Revillande e Luigi Guyot. Decisivo nel suo cambiamento il ruolo dei suoi direttori spirituali, prima il gesuita padre Piquet poi il vescovo diocesano che lo incaricò di predicare alla gente pi…
www.santiebeati.it/dettaglio/31900
Beato LORENZINO SOSSIO Martire
XV secolo
www.santiebeati.it/dettaglio/90682

Per informazioni, richieste, rimozioni e comunicati invia una mail a info@sbircialanotizia.it