Entra in contatto con noi

Ultima ora

HiNelson gonfia le vele e chiude un round da 1 milione di euro

Pubblicato

il

HiNelson, startup per l’accessoristica nautica online B2C, annuncia la chiusura di un round di investimento da 1 milione di euro. Il round vede la partecipazione di business angel e imprenditori di successo ed è stato coordinato dall’advisor Cross Border Growth Capital. Tra gli investitori risultano: Marco Ariello, ex Presidente di Moleskine; Giovanni Gardelli, Senior Director di Verizon Media; William Griffini, CEO & Partner di Carter & Benson; Giacomo Ruzza, ex CEO di Iglu Cold Systems; Fabio Mondini de Focatiis; Moffu Labs.

Puntando su customer care, community building e omnicanalità, HiNelson intende posizionarsi strategicamente sul mercato come unico digital pure-player in Italia, diffondendo la passione per il mare anche grazie alla HiNelson Academy, piattaforma di e-learning interamente dedicata al mondo della nautica.

Grazie ai nuovi capitali, la startup si prepara quindi a conquistare ulteriori quote di mercato per espandere la propria community e raggiungere oltre 45mila diportisti entro il 2022. La rotta è dunque tracciata: incremento del catalogo, ottimizzazione del marketing funnel e miglioramento dell’infrastruttura It saranno i principali driver della crescita, con il supporto di un nuovo Cda arricchito da imprenditori con background internazionale ed exit di successo.

“Vogliamo diventare il punto di riferimento per ogni diportista europeo. Non una semplice piattaforma d’acquisto di prodotti, ma un luogo dove trovare nuove ispirazioni e nutrire la passione per la barca”, spiega Marcello Labruna, Founder e Ceo di HiNelson. “Con il supporto di Growth Capital continueremo a far crescere la community, espandendo e rafforzando la nostra presenza sul mercato e potenziando la HiNelson Academy” aggiunge.

Fabio Mondini de Focatiis, Founder e Ceo di Growth Capital, sottolinea: “HiNelson ha attraversato il 2020 comprendendo perfettamente lo scenario competitivo, con l’attivazione di nuovi canali e il rafforzamento del proprio posizionamento al fine di sfruttare al meglio i trend di digitalizzazione di settore. La riduzione del Cac e il miglioramento della marginalità attestano la qualità di questo team in un anno pieno di sfide. Siamo felici di essere al fianco di HiNelson in questo viaggio”.

In base ai contenuti di questo articolo, potrebbero interessarti i seguenti argomenti:

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l'agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un'informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.

Sport

Cozzoli: “Piazza di Siena non finisce oggi, ma vive in attesa del prossimo anno”

Pubblicato

il

"L’eredità degli eventi sportivi importante quanto l'evento stesso, un’entità collegata all'aspetto sportivo ma anche alla legacy"

alternate text

“Da domani, Piazza di Siena vive in attesa del prossimo anno”. Più che un auspicio, una certezza, espressa dalle parole del presidente e amministratore delegato di Sport e Salute, Vito Cozzoli, nella consueta conferenza stampa di bilancio dello Csio di Piazza di Siena, giunto quest’anno alla sua 90a edizione. “Devo dire grazie. Grazie perché siamo parte di un evento sportivo molto importante, in uno scenario senza eguali -le parole di Cozzoli-. Un parco che fa parte della storia unica di una delle città capitali del mondo. Siamo protagonisti, ed è questo il privilegio: cavalli, atleti, pubblico, Comune di Roma, Sovrintendenza, gli sponsor, il team che lavora per Sport e Salute. Ogni anno cerchiamo di fare di più, il meglio possibile per rendere sempre più bella questa manifestazione, che non finisce qui”.

La mission di Sport e Salute, infatti, non si esaurisce ai quattro giorni dell’evento sportivo. “Per noi la manifestazione prosegue domani, lo spettacolo resta intatto -sottolinea il presidente e a.d. di Sport e Salute-. L’eredità degli eventi sportivi importante quanto l’evento stesso, un’entità collegata all’aspetto sportivo ma anche alla legacy. L’evento vive in attesa del prossimo anno: vogliamo lasciare traccia di quello che si è realizzato qui a Piazza di Siena. Un modello sportivo vincente che unisce green, sostenibilità, inclusione, sport, eccellenza del made in Italy, la gratuità. Un risultato raggiunto, l’ennesimo risultato raggiunto da Sport e Salute, in un’edizione che si è chiusa anche con un grande risultato sportivo come il secondo posto nella Coppa delle Nazioni. Ringrazio tutti, ma da domani tutti avranno la possibilità di calpestare un prato senza frontiere, da 3500 metri quadri: uno spazio aperto, senza barriere, che consente a tutti di usufruire di un site straordinario”.

All’evento sportivo, quindi, si lega la riqualificazione dell’area. “Ci sentiamo i custodi morali di Piazza di Siena: dalla Valle dei Platani fino a via Pinciana, stiamo lavorando con il Comune di Roma per un’anagrafica degli alberi. La cura del verde va di pari passo con la cura del bello. Quest’anno, attraverso il restauro, abbiamo restituito alla città la Mostra dell’Acqua Felice: ribadisco che Sport e Salute è qui 365 giorni l’anno al di là del concorso ippico”.

Da domani si pensa al 2024: “Il futuro è consolidare quello che abbiamo conquistato, facendolo diventare strutturale. Continueremo a lavorare per la riqualificazione ulteriore dell’intera area. Il Ministro Abodi ha lanciato il tema della valorizzazione di Villa Borghese. Noi siamo tutti innamorati di questo luogo, come siamo innamorati del Foro Italico, tra qualche giorno saremo innamorati di Colle Oppio, sede dei Mondiali di skate. Questo è il triangolo della bellezza sportiva che Roma offre al mondo”.

Continua a leggere

Ultima ora

Piazza di Siena, Nepi Molineris: “Roma deve entrare nello Slam dell’equitazione mondiale”

Pubblicato

il

"Ci sono tanti eventi internazionali di equitazione e da oggi ci prendiamo l’impegno con la Fise per creare un’azione di sistema che sappia generare maggior valore globale"

La ‘bomba’ dell’event director del 90esimo Concorso di Piazza di Siena, Diego Nepi Molineris, arriva in coda alla conferenza stampa nella quale ha illustrato numeri in impennata: “Roma deve entrare nello Slam dell’equitazione mondiale. Ha tutto per esserci e serve un salto in avanti, deciso, definitivo. Non possiamo più pensare di vincere nel mondo da soli -spiega Diego Nepi Molineris, d.g. di Sport e Salute ed Event Director di Piazza di Siena-. Ci sono tanti eventi internazionali di equitazione e da oggi ci prendiamo l’impegno con la Fise per creare un’azione di sistema che sappia generare maggior valore globale. Dobbiamo entrare nel grande Slam, che comprende i concorsi di Aachen, Calgary, Den Bosch e Ginevra. E’ arrivato il momento di pensare differente, e per farlo vogliamo contribuire alla creazione di un sistema di comunicazione, connessione, opportunità economiche che sappia tramutarsi in energia comune, continuando a sfruttare al meglio le singole caratteristiche dei luoghi che mettono in scena la grande equitazione internazionale. E’ arrivato il momento di lavorare ad un progetto di circuito che abbia un obiettivo comune: arrivare al top a livello mondiale, come avviene già in altri sport”.

Nepi Molineris ha poi elencato i numeri dell’edizione 2023 di Piazza di Siena, che legittimano l’ambizione. “Si sono alternate sul campo di gara 18 Paesi con 10 squadre ufficiali, 85 tra cavalieri e amazzoni e 250 cavalli. Il montepremi è cresciuto fino ad arrivare a un milione di euro: quando siamo arrivati, era meno di un terzo. L’obiettivo è quello di arrivare a 3 milioni. Il campo di gara è stato allargato a 11mila metri quadri e non ha niente da invidiare a campi di altri grandi eventi. Anche senza biglietteria, ma con una visione analitica, abbiamo stimato una presenza di 50mila spettatori, e 1.000 per l’Italia Polo Challenge al Galoppatoio, una scommessa vinta dalla Federazione. E ancora, grazie alla Rai che ha garantito 12 ore di messa in onda, mentre la crescita sui social è stata del 30% rispetto al 2022. Hanno lavorato a questo evento 400 persone, con un’età media di 26 anni che rispetta la mission di Sport e Salute. Il fatturato ha superato i quattro milioni di euro: quando, cinque anni fa, è partito questo progetto, era di 1,6 milioni, meno della metà. Ecco perché Piazza di Siena crede nell’upgrade”.

Continua a leggere

Ultima ora

Incidente in poligono Aviano, ferito gravemente marito viceministro Gava

Pubblicato

il

Il colonnello dei carabinieri Antonio Dibari colpito alla gamba da uno sparo accidentale che gli ha lesionato un'arteria. Ricoverato in terapia intensiva e sottoposto a un lungo intervento

Il colonnello dei Carabinieri Antonio Dibari, marito del viceministro all’Ambiente Vannia Gava, è rimasto ferito in un incidente avvenuto ieri pomeriggio al poligono di tiro di Aviano. A quanto riportano i media locali, il colonnello è stato colpito alla gamba da uno sparo accidentale che gli ha lesionato un’arteria. L’ufficiale dell’Arma è stato ricoverato in terapia intensiva e sottoposto a un lungo intervento che si è concluso bene ed è attualmente fuori pericolo. Dibari è in servizio a Udine dove coordina l’Ufficio ordinamento, addestramento, informazione e operazioni. Sull’accaduto è stato aperto un fascicolo.

Continua a leggere

Cronaca

Venezia, acqua verde fosforescente sotto il ponte di Rialto

Pubblicato

il

Sopralluogo di vigili del fuoco e Polizia locale, prelevati campioni dal Canal Grande per capire di che tipo di sostanza si tratti

Una chiazza di liquido verde fosforescente è apparsa stamani nel canale di San Luca nel sestiere di San Marco, a Venezia, all’altezza del Ponte di Rialto affollato di turisti. Polizia locale e vigili del fuoco stanno effettuando un sopralluogo anche con l’Arpa, prelevando anche campioni per capire di che tipo di sostanza si tratti.

“A Venezia in zona Rialto presenza colorazione verde anomala. Arpav sul posto per accertamenti ambientali con vigili del fuoco e Polizia Municipale”, scrive Arpa Veneto su Twitter.

Continua a leggere

Ultima ora

Incidente a Gubbio, urta guardrail e va fuori strada: morto ragazzo

Pubblicato

il

L'incidente mortale nella notte nei pressi della statale 219

Un ragazzo è morto in un incidente stradale avvenuto nella notte a Gubbio, in provincia di Perugia. Il giovane con la sua auto ha urtato il guard rail ed è finito fuori strada nei pressi della statale 219. Nell’incidente non state coinvolte altre vetture. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato accertamenti per ricostruire la dinamica.

Continua a leggere

Politica

Donzelli: “La sinistra fatica ad accettare la sconfitta”

Pubblicato

il

alternate text

Le accuse da sinistra di occupazione del potere? “Faticano ad accettare che governare, quando non tocca a loro, non sia un sopruso”. Lo afferma Giovanni Donzelli, capo dell’organizzazione nazionale di Fratelli d’Italia, che, in un’intervista al Corriere della Sera, interviene anche sul caso Colosimo e sottolinea: “Non possiamo farci frenare nella nostra azione dalla costruzione di polemiche su presupposti falsi”.

Donzelli rivendica la “centralità conquistata dal presidente Meloni sul piano internazionale. Mai vista una attenzione tale al nostro Paese dovuta alla postura che chi guida questo governo e il governo stesso ha in una fase e in un contesto internazionale difficile. Ci raccontavano che saremmo stati i reietti dell’Occidente, anche solo le foto che mostrano Meloni e Biden fanno capire che non andiamo con il cappello in mano davanti a nessuno. E questo dà credibilità e forza all’Italia, a vantaggio di tutti”.

Poi sulla Rai aggiunge: “Siamo per una Rai meritocratica e libera, per smantellare un sistema di potere incancrenito da anni. Se c’è chi in un clima di libero confronto non si trova a suo agio, fa o farà le sue scelte: evidentemente c’è chi ha capito che non valgono più i criteri di prima, che avevano portato alcuni a fare quello che volevano. L’informazione non sarà più gestita come un tempo: ora conterà il merito, anche perché se dovessimo promuovere solo chi ha la tessera di FdI avremmo ben pochi nomi da ‘piazzare’! Pluralismo, libertà e confronto. E lo dice uno che la sua prima apparizione in tv l’ha fatta con Santoro…”.

Sulla questione di Bonaccini commissario per l’Emilia-Romagna, Donzelli sottolinea: “Ricordo che questo governo in pochi giorni ha stanziato oltre 2 miliardi per l’emergenza, con l’acqua che ancora asfissia le terre e la gente sfollata. Tempi record. Serviranno altri fondi, progetti. Il problema è chi dovrà spendere i soldi? Ogni cosa a suo tempo. Ora alla gente interessa riprendere a vivere e produrre. È imbarazzante si polemizzi su questo”.

Quanto, infine al richiamo di Mattarella sulla decretazione d’urgenza, l’esponente di Fdi osserva: “Sono rilievi fondamentali per un confronto democratico. È vero però che da quando è nato questo governo abbiamo avuto un tale numero di emergenze da dover agire con la massima rapidità ed efficienza. Ma abbiamo sempre sostenuto l’importanza della centralità del Parlamento. Non saremo noi a metterla in discussione”.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, con 26 gradi primo assaggio d’estate in spiaggia

Pubblicato

il

Primo vero anticipo di estate anche a Catania. Nel capoluogo etneo, in una calda domenica con 26 gradi centigradi, sono tante le persone che si sono riversate in spiaggia per la prima ‘vera’ tintarella e ‘bagno’ al mare stagionale. Tanto sul litorale sabbioso della Playa quanto sugli scogli della zona di Ognina ma anche nelle vicine Aci Castello ed Aci Trezza e nella caratteristica spiaggetta di sabbia vulcanica cittadina di San Giovanni Li Cuti, una folla di catanesi e turisti – moltissimi quelli presenti in città – si godono in pieno il sole dell’ultima domenica di maggio. Domenica in cui, proprio la cittadinanza locale, è chiamata anche alle urne per il voto del rinnovo dell’amministrazione comunale.

Non solo mare comunque poiché, approfittando della splendida giornata, sono in tanti ad aver preferito una gita fuori porta nelle località pedemontane dell’Etna.

Continua a leggere

Politica

Flat tax, Salvini: “C’è già, non diciamolo a Ue altrimenti manda i caschi blu”

Pubblicato

il

Il ministro: "Noi sottovoce non glielo abbiamo detto ma ce lo diciamo qua, sovversivi in questa domenica mattina"

“Questa Europa, questa settimana, ci ha spiegato che la flat tax non la dobbiamo fare, noi sottovoce non glielo abbiamo detto ma ce lo diciamo qua, sovversivi in questa domenica mattina, che c’è già la flat tax quindi a Bruxelles silenzio che sennò magari ci mandano i caschi blu”. Così Matteo Salvini, parlando alla scuola politica della Lega.

“Però la flat tax c’è, arriva fino agli ottantamila euro di fatturato per le partite Iva, e aggiungo che noi vogliamo portare almeno a centomila il tetto per le partite Iva per questa tassa piatta al quindici per cento ed estendere questo trattamento fiscale equo a lavoratori dipendenti, pensionati e famiglie”. “Pagare meno per pagare tutti” conclude.

Continua a leggere

Cronaca

Milano, 18enne accoltellato da coetanei in centro

Pubblicato

il

Il giovane è ricoverato in gravi condizioni, il ferimento nei pressi di Piazza Gae Aulenti. Indagini in corso

alternate text

Un 18enne egiziano è ricoverato in gravi condizioni, non in pericolo di vita, dopo essere stato aggredito e accoltellato ieri sera alle 19.30 nei pressi di Piazza Gae Aulenti, in pieno centro a Milano. Sulla vicenda indagano i carabinieri che sono sulle tracce degli aggressori.

I fatti sono accaduti in via Fratelli Castiglioni, a pochi metri dall’ iconica piazza del centro di Milano, affollata da giovani e turisti all’orario dell’aperitivo. Verosimilmente, dopo una lite, un giovane egiziano di 18 anni, è stato aggredito da due coetanei, anche loro di origini africane, che lo hanno violentemente colpito prima con calci e pugni, per poi ferirlo con una bottiglia ed un coltello, mentre attorno a loro accorrevano diversi altri giovani, tra i 13 e i 20 anni, di origine nordafricana e centrafricana. Il giovane egiziano è stato soccorso dal 118 e trasportato in codice rosso all’Ospedale San Gerardo di Monza, in gravi condizioni ma, al momento, non in pericolo di vita.

I carabinieri della Compagnia Duomo, intervenuti sul posto, hanno trovato e sequestrato il coltello utilizzato. I militari dell’Arma stanno vagliando le immagini di videosorveglianza della zona e acquisendo dichiarazioni testimoniali per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e definirne le responsabilità.

Continua a leggere

Spettacolo

Ascolti tv, ‘Il Volo – Tutti per Uno’ vince la serata

Pubblicato

il

'I Migliori Anni dell’Estate' al secondo posto, al terzo 'Le ragazze'

‘Il Volo – Tutti per Uno’ in onda su Canale 5 si è aggiudicato gli ascolti di ieri sera con 3.128.000 telespettatori e il 23,6% di share. Su Rai1 l’ultima puntata de ‘I Migliori Anni dell’Estate’ ha totalizzato 2.864.000 telespettatori e il 19,7%. RaI3 ha ottenuto invece il terzo posto con ‘Le ragazze’, visto da 951.000 telespettatori pari al 6,4% di share.

Appena fuori dal podio il film d’animazione ‘Shrek 2’, trasmesso da Italia 1, che ha raccolto il 5,7% con 932.000 telespettatori, seguito da Rai2 che con ‘F.B.I.’ ha ottenuto 912.000 telespettatori e il 5,4% e, a seguire, ‘F.B.I. International’ con 817.000 telespettatori e il 5,1% di share. Su Retequattro il film ‘Altrimenti ci arrabbiamo!’ ha registrato 715.000 telespettatori e il 4,6%, mentre ‘Eden – Un pianeta da salvare’ su La7 ne ha conquistati 377.000 con il 2,6%. Chiudono la classifica del prime time di ieri Tv8 con ‘4 Ristoranti’ (296.000 telespettatori, share 1,8%) e Nove con ‘Reazione a catena’ (234.000 telespettatori, share 1,5%).

Continua a leggere

Articoli recenti

Post popolari

Il contenuto di questa pagina è protetto.