Ammonterebbero a circa 27.400 i morti tra i soldati della Russia nella guerra iniziata con l’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente.
Secondo il resoconto dei militari ucraini, a oggi le perdite russe sarebbero di 27.400 soldati, 200 aerei, 164 elicotteri, 1220 carri armati, 89 sistemi anti missile; 2958 mezzi corazzati; 195 lanciarazzi multipli; 13 navi; 555 sistemi di artiglieria, 416 droni e 95 missili da crociera.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
E’ finito in terapia intensiva a 23 anni per causa di serie conseguenze dopo il contagio da coronavirus. Così il giovane ha scritto al virologo Roberto Burioni per raccontare la sua esperienza. Una testimonianza che Burioni ha voluto pubblicare su Facebook con un appello: “Anche se siete giovani e forti, state attenti. Mascherina e distanziamento. […]
“Non esiste un fumo buono. Sappiamo che ogni anno fra tutti coloro che vogliono smettere di fumare, solo una piccola percentuale ci riesce, il resto continua ad essere fumatore. Se dopo tanti decenni non siamo riusciti a far smettere di fumare queste persone, come medici dobbiamo suggerire prodotti meno dannosi. Quel che sappiamo oggi è […]
“”Ne sono convinto, il mio antenato non sarebbe mai entrato nella leggenda senza la sua morte a Sant’Elena. La sua esistenza è stata come un meteorite. L’isola sull’Oceano Atlantico è stata la sua tomba, ma al contempo ne ha cullato il mito e l’epopea”. E’ quanto ha dichiarato in una intervista al settimanale francese ‘Point […]