E’ “giustissimo” prorogare il sistema del Green pass in Italia oltre l’estate. “Dobbiamo ricordare che se siamo oggi in questa situazione di miglioramento dei dati” Covid, “ciò è dovuto a due elementi: le vaccinazioni e il certificato verde”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Walter Ricciardi, consigliere scientifico del ministro della Salute e professore di Igiene all’università Cattolica di Roma.
“Se vogliamo proseguire sulla strada che ci permette di fare ormai quasi tutto, dobbiamo mantenere questi due importanti perni su cui si è fondata la nostra strategia”, ha aggiunto.
Ricciardi ha ricordato che la ‘via italiana’ all’uscita dalla quarta ondata è stata “meno invasiva di quella adottata in altri Paesi, dove ci sono stati lockdown, obblighi vaccinali eccetera. Ora – sostiene – è opportuno non abbassare la guardia e mantenere i due ‘perni’ che ci hanno aiutato”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Pieno rispetto per le sensibilità di tutti, ma a coloro che sono reticenti alla vaccinazione, non solo ai professori, suggerisco di informarsi il più possibile e comprendere che l’adesione alla campagna di vaccinazione rappresenta il contributo che ciascuno è chiamato a dare per uscire definitivamente da un’emergenza che vogliamo e dobbiamo lasciarci alle spalle “. […]
I paesi membri della Nato si sono accordati informalmente per non fornire alcuni tipi di armamento all’Ucraina in modo da evitare il rischio di uno scontro fra la Russia e l’Alleanza Atlantica. Lo hanno confermato fonti diplomatiche della Nato all’agenzia stampa tedesca Dpa Secondo le fonti, l’intesa informale è stata rispettata anche per il timore […]
“Giusto il Green pass, giusto sanzionare chi non si adegua. Però sono fiducioso, si possono convincere ancora tante persone”. Non dispera il microbiologo Guido Rasi, ex capo dell’agenzia europea del farmaco Ema e consulente del commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo. Si può ancora considerare l’ipotesi di estendere la validità del tampone da 48 a 72 […]