“L’Italia chiama, chi può risponde. Forse non era conveniente” a livello di consenso, “ma non me la sento di tirarmi indietro”. Così Matteo Salvini, ospite del tg di La7, dopo l’annuncio con i nomi dei ministri del governo Draghi.
“Noi non avevamo chiesto nomi ma cose da fare: un ministero della disabilità, che è stato creato, un ministero del turismo ad hoc”, visto il settore in “grande sofferenza”. “Ora non vediamo l’ora di metterci a lavorare”, sottolinea il leader della Lega rivelando di essere stato chiamato dal premier “10 minuti prima” della sua salita al Quirinale.
“Abbiamo grandi responsabilità” con questo governo, certo “qualche riconferma, penso a Speranza o Lamorgese, avrà bisogno di un cambio di marcia” perché “non tutto è andato per il meglio”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La decisione dell’Ema sul vaccino covid per i bambini della fascia 5-11 anni arriverà attorno al 29 novembre. Lo ha detto il professor Giorgio Palù, presidente dell’Aifa, nel punto stampa della regione Veneto. “La variante Delta ha cambiato i parametri biologici del virus, è più contagioso e l’incubazione scende da 5 a 2 giorni. Infetta […]
“Se la situazione” epidemiologica “continuerà ad essere questa, abbiamo avuto un inverno senza i contorni di una vera emergenza, almeno a livello ospedaliero, ed è arrivato il momento che si esca da questa fase. Abbiamo avuto 26 mesi continui in stato di emergenza, credo che si debba tornare alla normalità. Oggi il virus è endemico […]
Sono 308 i contagi Covid registrati oggi, 25 maggio, nel Lazio su 10771 tamponi (+1027) e quasi 17mila antigenici per un totale di quasi 28mila test. I decessi sono 16 (+5), i ricoverati sono 1176 (-43). I guariti 1788, le terapie intensive sono 185 (-9). Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2,8%, ma […]