“Sventolano ancora, un po’ sdrucite e impolverate, le due grandi bandiere del populismo: reddito di cittadinanza e quota 100. Un po’ più in basso di prima, però, quasi mestamente. A quelle due bandiere era stato affidato l’annuncio, invero un po’ troppo immaginifico, che l’Italia stava cambiando il suo destino. Finalmente capace di prendersi cura dei deboli e di aprire una strada luminosa per i più giovani. Se non addirittura di ‘abolire la povertà’….Ora, con l’avvicinarsi della legge di bilancio, i due nodi stanno venendo al pettine, e Draghi dovrà avere una cura particolare nel dosare, insieme, le cifre e gli argomenti in ballo”. E’ quanto scrive Marco Follini nel suo consueto ‘Punto di vista’, che sarà pubblicato integralmente domani sull’agenzia e sul sito dell’Adnkronos.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
L’Aspirina non aumenta la sopravvivenza dei pazienti ricoverati in ospedale per Covid-19, secondo uno studio denominato ‘Recovery’ che ha valutato, fra diverse terapie, anche gli effetti della somministrazione dell’antinfiammatorio non steroideo a base di acido acetilsalicilico in malati Covid ospedalizzati. I pazienti con Covid-19 hanno infatti un rischio aumentato di trombosi, e l’Aspirina viene ampiamente […]
Quando le madri sono vaccinate in gravidanza, i bambini nascono con gli anticorpi contro il Covid-19. Lo prova uno studio israeliano, basato sull’esame del sangue del cordone ombelicale di 40 bimbi nati all’ospedale Hadassah di Gerusalemme, le cui madri avevano ricevuto le due dosi di vaccino Pfizer Biontech nel terzo trimestre di gravidanza. L’esame […]
Accelerazione della campagna vaccinale anti-Covid in Italia. Al via da lunedì 17 maggio in Italia le prenotazioni per gli over 40. L’anuncio del commissario per l’emergenza, Francesco Figliuolo. Entro il fine settimana arriveranno altre 3 milioni di dosi e l’Ema conferma il richiamo Pfizer fino a 42 giorni. Continua intanto il calo della curva epidemiologica […]