E’ di oltre 24,5 milioni la somma totale di risarcimenti per ingiuste detenzioni riconosciuta nel corso del 2021. E’ il dato contenuto nella Relazione annuale sulle “Misure cautelari personali e riparazione per ingiusta detenzione- 2021” che il ministero della Giustizia ha presentato al Parlamento. L’entità delle riparazioni comunicate da via Arenula al ministero dell’Economia e delle Finanze per un totale di 565 ordinanze è pari a 24.506.190 euro (12mln di euro in meno del 2020), con un importo medio per provvedimento di 43.374 euro (anziché i 49.278 euro del 2020).
Tra il 2019 e il 2021 sono state promosse 50 azioni disciplinari per casi di ingiusta detenzione: 45 dal ministro della Giustizia e 5 dal procuratore generale della Cassazione. In 27 casi i procedimenti sono ancora in corso, 9 si sono conclusi con una sentenza di assoluzione e 14 con la formula ‘non doversi procedere’. Non c’è stata nessuna condanna.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Creare valore sostenibile. Un obiettivo verso il qualche il settore farmaceutico è fortemente impegnato. Questo, in sintesi, il tema dell’incontro organizzato oggi a Roma all’Ambasciata del Regno del Belgio dal titolo ‘Ucb Pharma: l’impegno per la sostenibilità. L’approccio di valore nel Life Science: la nuova Ricerca Luiss Business School’, cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali […]
“Come tifoso interista, sarei anche combattuto su questa idea; ma ragionando da sportivo la vedo più come un incubo che come un sogno, sarebbe il colpo di grazia finale per il nostro calcio, il suo suicidio. Ma spero che alla fine si raggiungerà un accordo, senza epurazioni e senza secessioni, con una riforma della attuale […]
Grande successo per la cerimonia di premiazione della prima edizione dei Tisanoreica Awards, tenutasi ieri, 6 settembre, presso lo spazio Hollywood Celebrities Lounge del Lido di Venezia. Il riconoscimento – svoltosi nell’ambito degli eventi della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia – nasce per iniziativa di Gianluca Mech, presidente della Gianluca […]