Entra in contatto con noi

Sport

Giornata europea contro molestie, sport e politica si mobilitano

Pubblicato

il

Per attrarre l’attenzione sul problema delle molestie e delle violenze nello sport, l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo e la Federazione Italiana Sport Equestri (Fise) organizzano un evento a cui parteciperanno, tra gli altri, la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, l’ex campionessa di scherma e attuale sottosegretario del Consiglio dei ministri con delega allo sport Valentina Vezzali, il presidente Fise Marco di Paola e il presidente del Coni Giovanni Malagò. 

L’evento, realizzato in collaborazione con il Coni, Rai per il Sociale, Rai Sport, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e SOS Villaggi dei Bambini, mira a denunciare la drammatica realtà delle molestie e delle violenze legate al mondo dell’attività sportiva ed agonistica e a proporre delle soluzioni volte a sradicare questa problematica. Per questa ragione il mondo dello Sport, che contribuisce alla crescita e alla formazione etico-sociale, vuole scendere in campo per sensibilizzare l’intera comunità a favore di tutti i soggetti fragili (compresi gli animali). 

Oltre a Picierno, Vezzali, Di Paola e Malagò, parteciperanno le giornaliste Karina Laterza, Presidente della Commissione Pari Opportunità della RAI, Donatella Scarnati Vicedirettrice di Rai Sport e Giovanni Parapini, Direttore Rai per il Sociale. Saranno presenti inoltre Sara Morganti, campionessa paraolimpica Fise e Eleonora Daniele, testimonial della Giornata europea contro le molestie. L’evento, moderato da Roberta Ammendola, giornalista di Rai1, sarà aperto dai saluti del responsabile dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia Carlo Corazza.  

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l'agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un'informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.

Sport

Italia-Inghilterra, gol azzurro di Mateo Retegui: chi è l’attaccante

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Prima partita con la Nazionale, primo gol con l’Italia per Mateo Retegui. Il 23enne attaccante di origine argentina, nato nel 1999 a San Fernando, bagna l’esordio azzurro con il gol. La rete non evita la sconfitta casalinga per 2-1 a Napoli contro l’Inghilterra nell’avvio delle qualificazioni agli Europei 2024 ma regala almeno un sorriso al ct Roberto Mancini. Retegui è l’ultimo oriundo (grazie ad un bisnonno italiano) in ordine di tempo a indossare la maglia dell’Italia. 

L’attaccante, che allo stadio Maradona ha mostrato grinta e senso del gol, milita in Argentina con la maglia del Tigre, in prestito dal Boca Juniors proprietario del cartellino. Il giovane, non proprio un baby vista l’età, proviene da una famiglia che ha ottenuto enormi successi nell’hockey prato: il padre Carlos Retegui è stato ct della Nazionale che ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. 

La sorella Micaela ha conquistato l’argento nella stessa disciplina a Tokyo 2020. Anche il nuovo attaccante della Nazionale si è cimentato nel sport di famiglia, abbracciato nel 2014 dopo l’epilogo dell’avventura al River Plate e abbandonato nel 2016 quando è arrivata la chiamata del settore giovanile del Boca. Nel 2018, Retegui ha esordito in prima squadra. Quindi, l’inizio dei prestiti. A gennaio 2019 è passato all’Estudiantes (5 gol in 29 gare), a ottobre 2020 al Talleres (7 gol in 61 gare), a febbraio 2022 al Tigre (19 gol in 27 gare) con cui è esploso, confermandosi anche nell’annata appena iniziata (6 gol in 8 gare). 

Continua a leggere

Sport

Derby Lazio-Roma, spunta foto bandiera con soldati nazisti in curva Sud

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Anche in curva Sud nel corso del derby Lazio-Roma di domenica scorsa è stata esposta un’immagine che si richiama al nazismo. In questo caso, secondo quanto si vede nella foto postata su Facebook da un gruppo di tifosi laziali, compare una bandiera con la scritta Asr e le facce di profilo di due soldati nazisti della Wermarcht con i colori giallo-rossi sull’elmetto e le mostrine. La foto, postata sul social con il commento ”Tutto tranquillo sul fronte romanista”, è stata seguita da numerosi commenti in cui si parla di indignazione a ”targhe alterne” in relazione all’episodio del tifoso tedesco che indossava la maglia con su scritto ‘Hitlerson 88’ e ai cori antisemiti in curva Nord. ”Chissà cosa ne pensa Ruth Dureghello…???”, scrive un tifoso, facendo riferimento alla presidente della Comunità ebraica romana, tra i primi a denunciare gli episodi di antisemitismo nella curva biancoceleste. 

Continua a leggere

Sport

Problemi alla spalla per Dybala

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Paulo Dybala è stato convocato dal ct Scaloni per le gare amichevoli con Panama e Curaçao. 

Secondo le ultime notizie in arrivo dall’Argentina, Dybala sarebbe però out per un colpo subito alla spalla destra. La Joya avrebbe ancora fastidio e sarebbe in dubbio per le sfide in programma in settimana.
 

Almeno per il momento, però, nessun allarmismo per quanto riguarda il suo rientro in Italia ed un’eventuale indisponibilità per la sfida con la Sampdoria al ritorno dalla sosta per le Nazionali.
Fantacalcio.it per Adnkronos  

Continua a leggere

Sport

Juve, Fagioli si ferma in Nazionale

Pubblicato

il

(Adnkronos) –
Juventus e fantallenatori col fiato sospeso. Il club bianconero deve fare i conti con i problemi fisici di Nicolò Fagioli che rischiano di pregiudicare anche il cammino della Nazionale italiana Under 21 del commissario tecnico Paolo Nicolato. Intervenuto oggi in conferenza stampa, l’allenatore dell’Italia U21 ha rilasciato alcune dichiarazioni a proposito delle condizioni del centrocampista bianconero: “Fagioli non si è ancora allenato. È arrivato qui con un problema alla caviglia derivato dall’ultimo turno di campionato nel corso di Inter-Juventus. È un ragazzo che sicuramente conto di recuperare, ma a oggi non si è ancora allenato”. 

Secondo le ultime indiscrezioni, Fagioli potrebbe smaltire i problemi alla caviglia in vista del match tra Italia ed Ucraina, in programma lunedì 27 marzo alle ore 20:00. 

Fantacalcio.it per Adnkronos
 

Continua a leggere

Sport

Stefano Tacconi lascia l’ospedale, “progressi sorprendenti”

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Stefano Tacconi ha lasciato l’ospedale di Alessandria dove era ricoverato da quasi un anno per terminare l’ultima fase riabilitativa in una struttura più vicina a casa. A dare la notizia il figlio Andrea sui social. “È stato un lungo percorso ad Alessandria, dove hanno salvato la vita a papà. Da oggi questo percorso continuerà in Lombardia, ma non dimenticheremo mai tutto quello che hanno fatto per mio padre e il supporto che hanno dato anche a noi. La strada è ancora lunga ma come ho sempre fatto vi terrò informati”.  

L’ex portiere della Juventus era stato portato all’Ospedale Civile di Alessandria il 22 aprile 2022 a seguito di una emorragia cerebrale da rottura di un aneurisma. Dopo essere stato operato dall’equipe del direttore di Neurochirurgia Andrea Barbanera, con il supporto del neuroradiologo Ivan Gallesio, e ricoverato a lungo prima in rianimazione, diretta da Fabrizio Racca, e poi proprio nel reparto di degenza, è entrato al Borsalino a luglio e ne è uscito qualche giorno fa a seguito di un intenso lavoro riabilitativo.  

“Il percorso di Stefano Tacconi – ha spiegato Luca Perrero, Direttore di Neuroriabilitazione – è stato sorprendente, con un progressivo miglioramento dal punto di vista motorio, respiratorio e cognitivo, grazie alla collaborazione di tutto il team infermieristico e della sua Coordinatrice, fisioterapico, logopedico, psicologico e degli oss. Sicuramente la tenacia, l’impegno, l’umore e la notevole prestanza fisica hanno facilitato il recupero, che in questi mesi ha visto un lavoro costante su tutti i piani, utilizzando sia le palestre sia i laboratori occupazionali della struttura, dove ha espresso capacità e interessi, come quello per la cucina, che erano presenti nella sua vita quotidiana precedente all’episodio traumatico”.  

Continua a leggere

Sport

Lukaku è ok. Migliora Bastoni, out Bereszynski e Audero

Pubblicato

il

(Adnkronos) –

Roma, emergenza difesa

 

L’infortunio al menisco rimediato da Rick Karsdorp e le squalifiche di Mancini, Ibanez, Kumbulla e Cristante mettono in difficoltà mister Mourinho per la formazione contro la Samp alla ripresa del campionato. Certi del posto sono Smalling e Llorente, poi ultima maglia in ballo per le alternative Celik e Matic. 
 

 

Sospiro di sollievo dal Belgio: Lukaku è OK 
 

Romelu Lukaku sta bene, questa la notizia direttamente dal ritiro della Nazionale belga che venerdì sfiderà la Svezia. L’attaccante dell’Inter nella giornata di ieri aveva saltato l’allenamento, oggi, però, l’allarme è rientrato e Big Rom si è regolarmente allenato con il gruppo squadra.  

 

Napoli, infortunio per Bereszynski
 

Cattive notizie per il club partenopeo dal ritiro della Polonia, infatti si è infortunato Bartosz Bereszynski vittima di un problema al ginocchio che non gli consentirà di scendere in campo contro Repubblica Ceca e Albania. Stop di circa due settimane e terapie iniziate. Il CT Fernando Santos al suo posto ha convocato Tymoteusz Puchacz del Panathinaikos.  

 

Spezia, come stanno Holm e Bastoni
 

Da tempo oramai ai box, Holm e Bastoni stanno proseguendo i rispettivi percorsi di recupero. Il rientro di Simone Bastoni è prossimo: ieri il calciatore ha svolto un lavoro personalizzato ma già prossima settimana dovrebbe rientrare in gruppo ed essere convocato contro la Salernitana. Lo svedese invece soffre di pubalgia e non è ancora escluso che debba essere operato per risolvere il problema.   

 

Sampdoria, Audero si opera
 

La Sampdoria ha perso in questo finale di stagione per infortunio Emil Audero, che ha riportato un brutto ko alla spalla e oggi sarà operato a Bologna. Si tratta di una perdita pesante per mister Stankovic, ora sarà il giovane Turk a difendere i pali blucerchiati fino al termine del campionato.  

 

Fantacalcio.it per Adnkronos 

  

Continua a leggere

Sport

Inter, ottimismo sui recuperi di Bastoni e Gosens

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Dal quartier generale dell’Inter sembrano arrivare buone notizie riguardo le condizioni di
Robin 
Gosens
 e Alessandro Bastoni, entrambi infatti stanno smaltendo i rispettivi guai muscolare che hanno costretto mister Inzaghi a ovviare alle loro assenze contro la Juve in campionato.  

Un piccolo sorriso in casa nerazzurra in questa sosta campionato: l’esterno tedesco sembra essere vicino al ritorno in campo dopo il risentimento al gemello mediale della gamba sinistra, mentre il difensore centrale sta recuperando dalla distrazione ai flessori della coscia sinistra. 

I due calciatori hanno fatto grandi passi in avanti e confida di essere regolarmente tra i convocati nella prossima giornata di Serie A (e al Fantacalcio) nel match interno contro la Fiorentina.  

 

Fantacalcio.it per Adnkronos 

Continua a leggere

Sport

Scommesse, Sportradar ‘nel 2022 puntati 1,41 trilioni euro nel mondo’

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Nel 2022, il fatturato complessivo mondiale delle scommesse sportive è stato pari a 1,41 trilioni di euro, di cui 730 miliardi di euro solo sul calcio. In media, su ogni partita della Serie A italiana sono stati scommessi 89 milioni di euro. Come riporta agipronews è quanto emerge dal report annuale di Sportradar, “Betting Corruption and Match-fixing in 2022”. La Serie A italiana si conferma nella Top 10 dei campionati più scommessi in tutto il mondo: in cima alla classifica si piazza la Champions League, con una media di 225 milioni di euro, davanti alla Premier League inglese con 202 milioni. Terzo posto per la NFL statunitense con 138 milioni, poi la Premier League indiana (135 milioni) e la Liga spagnola (95 milioni). Fuori dalla Top 5 l’Europa League, che si ferma a una media di 91 milioni, e la Bundesliga tedesca (85 milioni). 

Nel 2022 sono state identificate 1.212 partite sospette, in 12 diversi sport e in 92 Paesi, su 850mila eventi monitorati da Sportradar Integrity Services, l’unità di Sportradar che ha pubblicato il secondo report annuale, “Betting Corruption and Match-fixing in 2022”. Nonostante ci sia stato un aumento assoluto del numero di segnalazioni (+34% rispetto al 2021), la percentuale di eventi a rischio rimane ridotta: i dati confermano che il 99,5% dei match non è interessato da tentativi di match-fixing e nessun singolo sport ha un rapporto di partite sospette superiore all’1%. 

Il calcio, rileva agipronews, fa segnare il maggior numero di partite sospette (775) e, nel 2022, il 52% delle partite di calcio sospette proveniva dal terzo livello o inferiore, compresi i campionati regionali e le competizioni giovanili. Uno dei trend chiave del 2022, si legge nel report, è stato il forte aumento del basket (220 eventi, +250% rispetto al 2021). L’Europa continua a registrare il maggior numero di alert (630), seguita dall’Asia (240) e dal Sud America (225); rispetto al 2021, il numero di segnalazioni è aumentato in ogni regione ad eccezione del Nord America e dell’Oceania. In un caso su due, lo strumento più utilizzato dai criminali per tentare le frodi è la scommessa “Asian handicap” abbinata al numero di goal (“Over”), quasi sempre in modalità “live” (82%). 

Il monitoraggio dei dati avviene continuamente durante il ‘ciclo di vita’ delle scommesse su una partita, dal momento in cui viene offerta per la prima volta al momento in cui termina. Ogni anno, questo significa analizzare 30 miliardi di cambi di quote, da oltre 600 operatori di scommesse. I progressi nell’Intelligenza Artificiale (AI) di Sportradar, integrati con l’Universal Fraud Detection System (UFDS), hanno contribuito a rilevare 438 partite sospette (36% del totale annuo), sfruttando la grande quantità di dati che l’azienda già monitora sulle scommesse sospette.  

Oltre ai progressi della tecnologia, nel 2022 è cresciuto anche il numero di sanzioni penali e sportive, da 72 a 169 (+135% rispetto al 2021): utilizzando i risultati di Sportradar Integrity Services come prova, sono state imposte sanzioni dalle federazioni sportive o dai tribunali penali a coloro ritenuti colpevoli di frode sportiva e violazione della legge. “Abbiamo adottato un approccio ancora più proattivo per scoprire le partite truccate nel 2022, dall’implementazione di un nuovo modello di intelligenza artificiale allo sviluppo di rapporti di lavoro più formali con i bookmaker, che hanno portato a oltre 300 alert”, ha detto Andreas Krannich, direttore generale di Sportradar Integrity Services.  

Nel 2023 probabilmente il numero di partite sospette resterà costante o in lieve aumento rispetto al 2022, a causa delle incertezze economiche mondiali e degli interessi finanziari, che continueranno a influenzare le squadre e gli atleti. Inoltre, l’integrità è ancora carente in diversi settori dello sport: il calcio si confermerà al primo posto per numero di segnalazioni, ma è molto probabile che il basket rimarrà il secondo sport più colpito dal fenomeno del match fixing. In termini di diffusione geografica, l’Europa continuerà a registrare il numero più alto di episodi, col Sud America che potrebbe avvicinarsi all’Asia (attualmente al secondo posto per numero di partite sospette); probabile anche la crescita dell’Africa. “La nostra tecnologia ci consente di monitorare più partite a un livello più profondo, fornendo approfondimenti più precisi e accurati per aiutare i nostri partner, i nostri clienti e l’industria sportiva in generale a proteggere gli eventi sportivi dalla corruzione. Non vediamo l’ora di supportare un numero ancora maggiore di federazioni sportive nel 2023″, ha concluso Krannich. 

Continua a leggere

Sport

Bologna, ecco quante gare salterà Arnautovic

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Nemmeno il tempo di rientrare e risolvere in parte i suoi problemi con Thiago Motta. Marko Aurnautovic si è fermato per un nuovo infortunio rimediato durante la partita contro la Salernitana. E il problema non è di poco conto: i fantallenatori lo avevano atteso, ora dovranno avere ancora pazienza per rivederlo in azione. 

Per lui si tratta di una lesione del muscolo estensore breve del piede destro, lo stop sarà di 15-20 giorni. Salterà Udinese e Atalanta, in forte dubbio anche per la sfida col Milan di metà aprile. Nel 2023 l’attaccante austriaco ha collezionato una gara intera contro la Roma, 25′ con il Monza e 16′ con la Salernitana. Stop. 7 partite saltate per infortunio, altre 2 passate in panchina.  

Oggi il giocatore lascerà l’Austria, dove era arrivato domenica. Aveva chiesto qualche giorno al Bologna per capire meglio le possibilità di recupero e l’entità del problema. La sua Nazionale giocherà venerdì contro l’Azerbaigian e poi contro l’Estonia, ma ora anche lo staff medico rossoblù vuole averlo per valutarlo da vicino. Arnautovic, salvo cambiamenti dell’ultimo momento, sarà all’Isokinetic domani. 

In sua assenza, spazio ancora a Barrow o Zirkzee come punta, senza dimenticare Sansone che in quella posizione qualche risultato interessante con Thiago Motta lo ha già prodotto. 

Fantacalcio.it per Adnkronos 

Continua a leggere

Sport

Tortu, ‘la passione per lo sport di Mennea lo ha reso immortale’

Pubblicato

il

(Adnkronos) – Erano in tanti ieri allo Stadio dei Marmi, al Foro Italico, per ricordare Pietro Mennea. La cerimonia per il decennale della morte della leggenda dello sprint italiano è iniziata alle 10.01: un omaggio al primato italiano sui 100 metri che gli è appartenuto per quasi quarant’anni. “Pietro Mennea è stato un punto di riferimento straordinario per come si è approcciato agli allenamenti, per la capacità di andare oltre la fatica, oltre lo sforzo”, racconta sul quotidiano La Ragione Filippo Tortu, uno degli eroi della 4×100 d’oro ai Giochi di Tokyo 2020 e bronzo sui 200 agli Europei 2022. “Non dobbiamo ricordare Pietro solo per i risultati sportivi, che restano incredibili, ma per la passione verso lo sport che lo ha reso esempio immortale”. “Mi resta dentro il ricordo di una persona splendida, di lui ho parlato tanto anche con la moglie Manuela”, spiega ancora il campione, che ha partecipato al documentario Rai ‘Ma chi sei, Mennea?’. “Avevo otto anni quando mi sono imbattuto in Pietro al mare, in vacanza con i miei genitori. Lo ricordo anche in pista, ad allenare e dare consigli a mio fratello. Pietro è un mito, il mio mito”, conclude Tortu. 

Continua a leggere

Articoli recenti

Post popolari

Il contenuto di questa pagina è protetto.