Una donna tedesca è stata condannata a dieci anni di carcere come ‘sposa dell’Isis’ e per aver lasciato morire di sete una bambina della minoranza yazida in Iraq. La donna, ora tornata in Germania e identificata solo come Jennifer W., è stata riconosciuta colpevole dal tribunale di Monaco di appartenenza a gruppo terroristico all’estero, aiuto e complicità in tentativo di omicidio, tentato crimine di guerra e crimini contro l’umanità.
La trentenne, originaria della Bassa Sassonia, era partita per l’Iraq dopo aver aderito allo Stato Islamico. Secondo la procura federale non è intervenuta quando il marito jihadista ha incatenato una bambina yazida in un cortile in Iraq, lasciandola morire di sete. L’accusa aveva chiesto l’ergastolo, mentre la difesa aveva sostenuto una pena massima di due anni per appartenenza allo Stato Islamico.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Mariupol come Guernica, Grozny, Aleppo: distrutta dalla guerra. Il Console greco a Mariupol, Manolis Androulakis, l’ultimo diplomatico europeo a lasciare, martedì scorso, la città ucraina assediata dalle forze russe, dove ha aiutato decine d greci o persone di origine greca a fuggire, ha denunciato la situazione drammatica di cui è stato testimone. “Spero che nessuno […]
Sono 188 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 14 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Registrati altri 2 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 8.849 tamponi molecolari e su 6.843 tamponi antigenici. I pazienti covid ricoverati sono 192. In terapia intensiva, 12 persone. Secondo i dati della Protezione Civile, […]
Grave incidente stradale questa mattina a Casalpalocco, Roma. Intorno alle ore 6,30 di questa mattina intervento della Polizia Locale , X Gruppo Mare, in via del Canale della Lingua all’intersezione con via Cristoforo Colombo. A scontrarsi due auto, una Smart For Four e una Ford Ka. A seguito dell’impatto, un uomo, la cui identità è […]