Ultimo giorno di lavoro per Massimo Galli. Il primario di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano andrà infatti in pensione il 1 novembre e oggi, intervenuto al Forum Sistema Salute 21 di Firenze, ha ironizzato: “Faremo una teca” con il camice bianco “per celebrare la cosa, compresi i segni di unto sul collo e nel tempo potranno trarre il Dna”.
“Al compimento del 70esimo anno, alla fine dell’anno accademico uno va a casa. Io farò il mio dovere almeno fino al 31 ottobre, dopo andrò felicemente in pensione”, aveva anticipato qualche giorno fa, sottolineando che non avrebbe comunque “abbandonato la trincea”. “Noi medici, assieme ai magistrati, siamo quel genere di persone che non vorrebbero mai andare. Però a Milano si dice: ‘Zucche e meloni alla loro stagione’. E dietro di me c’è chi merita di prendere questo posto”, ha detto l’infettivologo, che poi ha aggiunto: “Non credo andrò in obsolescenza totale, continuerò a fare ricerca”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 5.143 i nuovi contagi da coronavirus in Italia oggi, venerdì 23 luglio 2021, secondo i dati – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 17 morti, che portano a 127.937 il totale dei decessi dall’inizio dell’emergenza legata al covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 237.635 tamponi, […]
“E’ urgente che il Governo chiarisca ad horas la utilizzabilità del vaccino AstraZeneca. Il disastro comunicativo e le decisioni di altri Paesi stanno determinando una situazione di crollo nelle somministrazioni di tale vaccino”. Lo dichiara il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. “Invitiamo il Governo a decidere subito sulla utilizzabilità di AstraZeneca – aggiunge […]
Non è più solo un’ipotesi pessimistica. La possibilità che si arrivi a uno stop totale delle forniture di gas dalla Russia sta diventando uno scenario concreto. Vladimir Putin, che sta testando la tenuta dell’Europa con la chiusura a singhiozzo dei rubinetti, potrebbe decidere di usarlo come arma di pressione durante il prossimo inverno. Il direttore […]