- In primo piano la riapertura graduale delle attività: dal 26 aprile tornano le zone gialle rafforzate, con i ristoranti che potranno ripartire inizialmente solo con servizio all’esterno. Riapriranno anche cinema, teatri e musei con limiti di capienza. Riaperture anche per palestre, piscine, stabilimenti balneari. Ci sarà anche una novità, il pass per spostarsi tra le regioni e partecipare agli eventi;
- In zona gialla e arancione torneranno anche le lezioni in presenza per tutti gli studenti. La DAD resterà solo alle superiori in zona rossa ma ci sono dubbi dei presidi sull’organizzazione per il rientro;
- Un rischio ragionato fondato sui dati dei contagi, così Draghi ha spiegato la svolta nelle riaperture. La mediazione del Presidente del Consiglio è stata decisiva per mettere d’accordo le varie anime della maggioranza;
- Dall’Assemblea del PD, Letta insiste sui sostegni alle imprese e incalza il Governo sulla cittadinanza a Patrick Zaki. Meloni annuncia una raccolta firme online contro il Ministro Roberto Speranza;
- Sul fronte delle vaccinazioni resta priorità l’accelerazione del piano. Ieri, in Italia, il valore più alto di somministrazioni in un giorno: 347.000. Per recuperare i ritardi, in diverse città si vaccina anche senza la prenotazione;
- In Italia poco meno di 16.000 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Significativo il calo nelle terapie intensive e nei ricoveri. Sono invece in crescita le vittime, sono 429;
- C’è attesa per la decisione del tribunale di Palermo sul rinvio a giudizio di Matteo Salvini per il caso Open Arms. Questa mattina, l’arringa difensiva dell’avvocato Buongiorno “non fu sequestro di persona”;
- I funerali di Filippo di Edimburgo si sono tenuti a Windsor. Solo 30 persone alla cerimonia, tra loro William e Harry ma separati. In molti non rinunciano a portare fiori e messaggi. La Regina Elisabetta lo saluterà da sola prima della sepoltura.
La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.