- Tensioni nella maggioranza sulla Riforma del Fondo Salva Stati. Il voto previsto per il prossimo 9 Dicembre sta generando contrasti all’interno del Movimento 5 Stelle, ma il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si mostra ottimista e afferma “il Governo non cadrà, faremo la Riforma del MES con Berlino e Parigi”. Zingaretti chiede che il Governo non tiri a campare, Renzi dichiara “se il Premier va sotto nel voto Parlamentare, dovrebbe dimettersi”;
- Oggi è la Giornata Internazionale dedicata al volontariato: il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in un messaggio ringrazia i tanti volontari impegnati nel sostegno ai più deboli ed esposti alla pandemia;
- In Italia rallenta la curva del contagio, mentre resta alto il numero dei decessi. Si allenta la stretta sulle Regioni, Bolzano, Valle D’Aosta, Toscana e Campania passano da rischio alto a intermedio. Da domenica, altre 5 regioni saranno in zona gialla. Solo l’Abruzzo resta in quella rossa;
- Risultati positivi per il Mose di Venezia che ieri ha fermato l’acqua alta dopo le intense precipitazioni. Le barriere sono state sollevate per la prima volta in notturna;
- Rinviata a domani l’udienza per il rinnovo della custodia cautelare o l’eventuale liberazione di Patrick Zaki, lo studente dell’università di Bologna è in carcere al Cairo da 10 mesi con l’accusa di attività sovversiva. Nei giorni scorsi, sono stati scarcerati tre dirigenti della stessa organizzazione non governativa;
- La giustizia sportiva chiede gli atti dell’inchiesta sull’esame di italiano del calciatore Suarez per valutare eventuali sanzioni per la Juventus. Per i Pubblici Ministeri di Perugia, si tratta di un esame farsa. Nelle intercettazioni, i docenti dicono “sta memorizzando le varie parti della prova“.
La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.