- Nel pomeriggio l’avvio delle consultazioni del Presidente della Camera, Fico, incaricato ieri sera dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, di verificare la possibilità di un Governo a partire dall’attuale maggioranza. L’esito dovrà essere comunicato al Colle entro martedì;
- In attesa delle consultazioni a Montecitorio il PD conferma il sostegno a Conte. I vertici dei 5 Stelle aprono al confronto con Italia Viva per consolidare i numero della maggioranza, ma Di Battista e altri esponenti minacciano l’uscita. Il partito di Renzi chiede un patto di Legislatura, il Centro destra è unito nell’escludere un nuovo Governo Conte. Giorgia Meloni insiste sul ritorno alle urne, ma Forza Italia rilancia l’ipotesi di un cosiddetto “Governo dei migliori”;
- In Italia l’indice di contagio Rt scende a 0,84%. Ancora in calo i nuovi positivi, poco sotto quota 13.600. Diminuiscono i pazienti ricoverati nelle terapie intensive a -18. Il numero dei decessi, purtroppo continua ad essere alto: 477 in 24 ore;
- Da lunedì quasi tutta Italia in fascia gialla: anche la Lombardia e il Lazio. Quattro le Regioni che resteranno arancioni – Umbria, Puglia, Sardegna, Sicilia e Bolzano;
- Dopo il Si dell’Europa, ieri ad AstraZeneca si attende per oggi il via libera dell’Agenzia Italiana del Farmaco. A Bruxelles l’annuncio “abbiamo contratti con sei società per 2.300.000 di dosi”;
- L’inaugurazione dell’anno giudiziario: arriva l’allarme dei magistrati, la giustizia, dicono “è rallentata dalla pandemia”, ma la criminalità organizzata non conosce crisi. L’assalto delle mafie sul Recovery Plan è già iniziato;
- Ad Auckland, Luna Rossa vince altre due regate contro il team di American Magic e si porta sul 4 a 0, guadagnando la finale della Prada Cup.
La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.