- Stamattina all’ospedale Spallanzani di Roma, le prime cinque vaccinazioni anti Covid-19 in Italia. E’ stato ribattezzato il V-Day, il giorno scelto dall’Europa per dare il via alla campagna di immunizzazione, che richiederà mesi e un’articolazione sul territorio. Ma oggi è un giorno, come si dice da tempo, di forte valenza simbolica. Per il Premier Giuseppe Conte, un segno di risveglio e di speranza;
- In Italia, dunque, la campagna è partita dall’Istituto Spallanzani di Roma, poco dopo le sette del mattino. Oggi sono state somministrate 2.000 dosi ma la vera campagna partirà a Gennaio. “Il vaccino è il primo passo ma la battaglia è lunga“, dice il Ministro Roberto Speranza, che ribadisce la necessità delle zone rosse. E Zingaretti sottolinea come il vaccino sia un bene universale;
- Il quadro dell’andamento del contagio resta preoccupante: 10.000 nuovi casi, 261 vittime. L’indice di positività è salito al 12,8% ed è sempre il Veneto a risaltare per numero di nuovi casi, oltre 2.500 nelle ultime 24 ore. Aumentano i contagiati dalla variante inglese del virus;
- Anziani e operatori sanitari: parte da loro la campagna vaccinale in tutta Europa, un toccante momento di unità, secondo la Presidente della Commissione Europea, anche se qualcuno ha voluto anticipare i tempi. Ungheria e Slovacchia, infatti, hanno iniziato ieri. Tra i primi a vaccinarsi il Premier Ceco. In Francia, la campagna di vaccinazione è partita da poche ore in due istituti per anziani. In Germania si è scelto di iniziare dalla Sassonia, una delle Regioni più colpite – oltre un milione di dosi disponibili entro la fine dell’anno;
- Ultimo giorno da zona rossa per l’Italia prima del passaggio ad arancione ma i divieti fra tre giorni torneranno. A rischio la riapertura degli impianti da scii il 7 gennaio, si deciderà la prossima settimana in base ai dati.
La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.