- Oggi, a Bruxelles, la Commissione Europea ha presentato il nuovo patto sui migranti: meccanismo di solidarietà e alleggerimento della pressione sui Paesi più esposti agli sbarchi, i principi ispiratori del documento che punta a superare il regolamento di Dublino. Una proposta che, però, ha già fatto scattare l’ALT di Paesi come l’Austria, contraria ai ricollocamenti;
- Il tema dei migranti in primo piano anche nell’agenda di Governo. Modifiche ai Decreti sicurezza presto in Consiglio dei Ministri, annuncia il Premier Conte. “Approvare subito i Decreti sicurezza e rilanciare l’azione di Governo“, le richieste arrivate dal PD, rafforzato dalla prova elettorale.
- Dopo la debacle alle regionali, crescono le tensioni interne al Movimento 5 Stelle. Confronto aperto anche nel Centro Destra “Al Sud scelte sbagliate“, il messaggio di Salvini agli alleati dopo la sconfitta in Puglia e Campania;
- Cresce in modo stabile la curva dei contagi nel nostro Paese, ieri quasi 1.400 nuovi casi e 14 decessi. C’è attenzione su alcuni focolai nelle scuole Lombarde e altri registrati nelle strutture di accoglienza per anziani nel Sud del Paese;
- Preoccupano i dati del contagio da Covid-19 in Europa, ormai oltre cinque milioni di casi. Dopo Londra, anche la Francia vara nuove restrizioni: Parigi verso misure più severe, stop a riunioni di più di dieci persone e assembramenti di più di mille. In Spagna, in un giorno si sono registrati più di 240 morti;
- A Roma, diciotto arresti nell’ambito di un’inchiesta sul racket delle autorizzazioni per le bancarelle. In manette Pubblici Ufficiali, imprenditori, sindacalisti e due membri della storica famiglia Tredicine;
- Il caso dell’esame di italiano superato dal calciatore uruguaiano Suarez: la Procura Federale apre un fascicolo e chiede le carte alla Procura di Perugia, dopo le intercettazioni tra il Direttore generale dell’Università e l’avvocato della Juventus.

Editore e Direttore Responsabile di Sbircia la Notizia Magazine