- La riapertura delle piste da sci attesa da settimane è stata di nuovo rinviata, questa volta al 5 Marzo. La decisione è stata presa dal Governo su consiglio del Comitato Tecnico Scientifico per il diffondersi delle varianti del virus. Ma la scelta comunicata ieri sera dal Ministro della Saluta, Roberto Speranza, ha provocato le forti proteste dei Presidenti di Regione e degli operatori turistici, aprendo un caso politico. Alcune stazioni di sci, nonostante il divieto, hanno deciso di riaprire ugualmente;
- Ieri i nuovi casi sono stati poco più di 11.000, a fronte di un numero inferiore di tamponi, come accade sempre nel fine settimana. Diminuiscono le vittime, 211. Aumentano i ricoveri in terapia intensiva e l’indice di contagiosità. Il diffondersi delle varianti, soprattutto di quella inglese, spinge il Consigliere Scientifico del Ministero della Salute a chiedere un nuovo lockdown;
- La campagna vaccinale entra nel vivo con le categorie a rischio e gli ultra ottantenni;
- La scelta condivisa dello stop allo sci provoca la prima grana per il Governo. La Lega si appella a Draghi e chiede di cambiare la squadra dei tecnici impegnati nella lotta alla pandemia. Intanto il Presidente del Consiglio lavora al suo discorso programmatico, in vista del voto di fiducia mercoledì e giovedì. A Draghi, oggi, anche gli auguri del Presidente Biden;
- La fiducia al Governo continua a scuotere i 5 Stelle. C’è il rischio che decine di Parlamentari lascino il Movimento. Il PD si prepara a proporre solo nomi di donne per le caselle mancanti. Mentre la Meloni, alla direzione di Fratelli d’Italia proporrà di votare No alla fiducia;
- Le misure economiche d’urgenza messe in campo durante la pandemia hanno fatto salre nel 2020 il debito pubblico a livelli record e proprio della difficile situazione economica in tutta Europa si sta discutendo nella riunione dell’eurogruppo iniziata pochi minuti fa. L’incontro, in videoconferenza, è anche l’esordio del nuovo Ministro dell’Economia, Daniele Franco.
La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.