Il fotovoltaico notturno è il futuro delle tecnologie green. Lo sostengono gli scienziati della University of New South Wales che hanno creato un dispositivo semiconduttore noto come “diodo termoradiativo” capace di produrre energia pulita anche di notte. Questo grazie al raffrescamento radiativo notturno, fenomeno con cui un corpo espelle calore sotto forma di luce infrarossa che viene poi sfruttata dal diodo per generare elettricità. Per ora i risultati sono limintati: infatti il solare notturno offre una potenza di picco di soli 2,26 mW/m2, ma gli studiosi sono fiduciosi che negli anni a venire questo numero possa crescere esponenzialmente.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 5.321 i nuovi contagi da coronavirus oggi domenica 1 agosto 2021 in Italia, secondo i dati dell’ultimo bollettino del ministero della Salute. Si registrano altri 5 decessi. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 167.761 tamponi per un indice di positività del 3,17%. I ricoverati con sintomi sono 1.854, +103 da ieri, 230 in […]
La terza dose del vaccino Pfizer contro il coronavirus produce dieci volte più anticorpi rispetto a quelli sviluppati con la seconda dose. Sono le conclusioni a cui è giunto uno studio sierologico condotto dallo Sheba Medical Center di Ramat Gan, vicino a Tel Aviv, secondo quanto ha riferito l’emittente pubblica israeliana Kan. I risultati sono […]
Vaccino Johnson & Johnson, riprende la somministrazione. I Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) e la Food and Drug Administration (Fda) hanno revocato la sospensione della somministrazione del vaccino monodose anti-Covid di Johnson & Johnson, dopo la raccomandata pausa “precauzionale” di dieci giorni, annunciando – come ha riportato la Cnn – che verrà aggiornato […]