Il compositore greco Vangelis, nome d’arte di Vangelis Papathanassiou – autore di colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema, da ‘Momenti di gloria’ a ‘Blade Runner’ e ‘Missing – Scomprso’ – è morto all’età di 79 anni. La notizia della morte è arrivata dal primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis che ha espresso su Facebook il cordoglio dell’intero Paese: “Vangelis Papathanasiou – ha scritto Mitsotakis – non è più tra noi. Il mondo intero ha perso un artista internazionale. Il pioniere del suono elettronico, degli Oscar, dei Mythody e dei grandi successi. Per noi greci, però, che sappiamo che il secondo nome di “bambino di Afrodite” era Odisseo, significa che ha iniziato il suo grande viaggio sulle strade del fuoco. Da lì ci manderà sempre i suoi appunti”, ha concluso il premier.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La Salernitana pareggia ad Empoli 1-1 nell’anticipo della 37esima giornata di Serie A. Il pari condanna matematicamente il Venezia alla retrocessione in serie B. Con 25 punti contro i 31 dei campani, quart’ultimi, i veneti anche se vincessero le ultime due partite potrebbero solo affiancarli, ma avendo gli scontri diretti a sfavore retrocederebbero. La squadra […]
I problemi in Napoli-Juve di Serie A su Dazn? Uno “spike di due minuti”, ovvero “un picco di accesso sulla rete proprio nel momento dell’esultanza per il gol di Koulibaly”, quello decisivo che ha assegnato la vittoria al Napoli. Così Dazn spiega all’Adnkronos il “disservizio causato ad alcuni clienti” sabato durante il big match del […]
“Da una prima analisi delle proposte ricevute emerge che le entrate tariffarie procapite relative al 2021 a livello nazionale risultano pari in media a 195 euro/ abitante, con un incremento rispetto all’anno precedente di circa il 2,4%”. Ad affermarlo è il presidente dell’Arera, Stefano Besseghini nel corso della sua relazione annuale alla Camera sullo Stato […]