Il presidente della Camera ricorda i casi di Patrick Zaki, in carcere preventivo al Cairo dall’8 febbraio 2020, e di Giulio Regeni, ucciso nella capitale egiziana e per cui andranno a processo quattro agenti dei servizi di Al-Sisi.
“Bisogna continuare a tenere i riflettori accesi in Egitto e in tutti quei luoghi del mondo dove i diritti umani sono violati. Chiediamo senza dubbio la liberazione di Zaki, si sta lavorando chiaramente. Sono molto soddisfatto per il rinvio a giudizio dei quattro agenti della National Security Agency egiziana sul caso Regeni, è stato un lavoro straordinario della magistratura, encomiabile. Lo Stato deve essere forte, dobbiamo andare avanti verso chi ha nascosto e continua a nascondere la verità. E chi nasconde è nello Stato egiziano“. Lo ha detto a Napoli il presidente della Camera Roberto Fico ricordando i casi di Patrick Zaki, in carcere preventivo al Cairo in attesa di un processo ormai dall’8 febbraio 2020, e di Giulio Regeni, per il cui omicidio quattro agenti dei servizi egiziani saranno processati a Roma.
Momento particolarmente toccante e doloroso in Iraq quando il Papa ha incontrato il papà del piccolo Alan Kurdi, naufragato con il fratello e la madre sulle coste turche nel settembre 2015 mentre con la famiglia tentava di raggiungere l’Europa. L’immagine del piccolo, trasportato a riva dalla corrente del mare, ha fatto il giro del mondo […]
“Dobbiamo abituarci a convivere con il virus. È possibile”. Come? “Il vaccino è più o meno efficace a seconda della forza immunitaria del soggetto. La mia proposta è di lavorare sugli aspetti immunitari diversi fra noi. Rendere obbligatorio con scadenze a tre o sei mesi un test per verifiche sugli anticorpi. In questo modo sapremo […]
(Adnkronos) – La discussione di questa sera con il primo ministro ungherese Viktor Orban “per chiarire i problemi legati alle sanzioni e alla sicurezza energetica” è stata “utile”, si sono fatti “progressi”, ma “serve un ulteriore lavoro. Convocherò una videoconferenza con gli attori della regione per rafforzare la cooperazione nella regione sulle infrastrutture petrolifere”. Lo […]