“Il contenimento dei contagi, grazie alla politica vaccinale ad ampio spettro, ha determinato una consistente ripresa turistica che, ci auguriamo, venga seguita da una rinnovata presenza delle scolaresche nei luoghi dell’arte. Ci sono tutte le condizioni per ritenere il 2022 come il ritorno alla normalità di un tempo e, in questo senso, la fruizione al 100% dei Musei è un primo passo incoraggiante”. Il direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Mann), Paolo Giulierini, così ha commentato la riapertura al 100% della capienza di musei, sale teatrali e cinematografiche a partire da lunedì prossimo 11 ottobre.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
L’aggressiva variante Delta sarà presto predominante, ma è difficile che si ripeta una ripresa pandemica con le dimensioni di quelle passate, in termini di decessi e malattie gravi. Questa l’opinione di Massimo Galli, responsabile di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano. “Tendo a pensare che sia molto poco probabile che possiamo andare incontro, in autunno, […]
Assoimpresa, associazione con sede a Palermo, entra a far parte della confederazione datoriale Cifa-Confederazione italiana delle federazioni autonome. La notizia è stata data dal presidente di Assoimpresa, Mario Attinasi, e dal presidente di Cifa, Andrea Cafà. Nel corso del recente incontro, tenutosi qualche giorno fa a Roma nella sede nazionale di Cifa Italia, è stato […]
Sono 109 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 16 novembre in Sardegna, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri non c’è stato alcun decesso. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 17.413 tamponi processati tra molecolari e antigenici. Sono 9 i pazienti in terapia intensiva, uno in più rispetto a ieri, mentre […]