“Quella dei consulenti del lavoro è una professione vitale, in movimento, che ha acquisito tante competenze negli ultimi anni”. Così Ester Dini, responsabile ufficio studi Fondazione studi consulenti del lavoro, presentando i contenuti dell’indagine ‘Progettare il futuro: scenari di evoluzione della professione del consulente del lavoro nel dopo pandemia’, presentata agli ‘Stati generali dei consulenti del lavoro’, in occasione dei 50 anni dell’Enpacl, l’ente di previdenza di categoria. La ricerca è promossa dall’Enpacl, e realizzata sugli iscritti all’ordine dalla Fondazione studi consulenti del lavoro.
Secondo Dini, “allo stesso tempo non vanno dimenticate le condizioni di disagio che sono state individuate dalla ricerca”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 3.377 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 21 settembre 2021, secondo numeri e dati covid nel bollettino del ministero della Salute e della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 67 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 330.275 tamponi, l’indice di positività è all’1%. In calo (-45) i ricoverati con sintomi […]
“Il Pd è arrogante. I progressisti siamo noi”, dice il leader del M5S Giuseppe Conte, intervistato da ‘La Stampa’. Per il presidente pentastellato l’accusa di tradimento “è un’infamia” ma “non mi fa male. Credo piuttosto – dice – che sia la spia di un certo modo di fare politica che non è il mio. Come […]
La proposta legislativa della Commissione europea sull’intelligenza artificiale ha portato in luce il dibattito sull’uso dei sistemi di identificazione biometrica a distanza, compreso il riconoscimento facciale, negli spazi accessibili al pubblico. In realtà, la biometria ha tutta una serie di applicazioni meno direttamente coinvolte in questo specifico aspetto della questione ma assolutamente decisive per quello […]