“Ho fatto il parlamentare e ho fatto politica, so come funziona: quando viene presa una decisione viene raccontata come una cosa fatta nell’interesse degli elettori e dei cittadini. L’ingresso del M5s nel governo di tutti è stata fatta passare come una scelta responsabile fatta nell’interesse del Paese, invece è stata presa solo per salvare qualche poltrona. I cittadini non si fidano più di questa politica e non vanno più a votare”. Lo ha detto l’ex parlamentare del M5s, Alessandro Di Battista, ospite di Sky tg24.
“A Conte – aggiunge – dico che non deve mollare e che i 5Stelle non devono votare Draghi alla presidenza della Repubblica. Questa scelta è importante non solo per la tenuta del M5s ma anche per la democrazia. Io non so se Conte ha il controllo dei gruppi 5Stelle; so che è lui che deve continuare a tenere la linea, come ha fatto fino a oggi”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La guerra in Ucraina ha fatto precipitare ancora più basso la popolarità di Joe Biden, che raggiunge il 40%, i minimi storici dall’inizio della sua presidenza. E’ quanto riporta un sondaggio pubblicato da Nbcnews che registra come sette americani su 10 abbiano poca fiducia nella capacità del presidente di gestire il conflitto. Ed un numero […]
In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie il Teatro Elfo Puccini di Milano ha ospitato l’evento “Cosa vuol dire legalità? La legalità in campo (e a tavola)”. Un appuntamento con il quale Coop vuole generare consapevolezza sulla presenza della criminalità organizzata in Lombardia e sul territorio nazionale […]
Sono 536 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 18 settembre 2021, secondo i numeri covid del bollettino della regione. Registrati altri 2 morti, che portano il totale delle vittime a 11.738. Gli attuali positivi sono 12.211 (-157), mentre i dimessi/guariti sono 440.870 (+ 691).