Per combattere il cambiamento climatico, il più grande operatore energetico del Kenya, KenGen, ha di recente annunciato l’intenzione di attirare gli operatori di mining di Bitcoin. Trasferendosi in Kenya, potrebbero infatti utilizzare l’energia geotermica in eccesso che il paese produce. KenGen ricorda che l’86 per cento dell’energia elettrica keniota proviene da fonti rinnovabili e che in parte rimane inutilizzata. Se fosse utilizzata per il mining di criptovalute, questo porterebbe non solo ad evitare gli sprechi di una risorsa preziosa, ma anche a rendere più sostenibile questa attività, considerata una delle più energivore in assoluto.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Covid in Corea del Nord, sono più di due milioni i casi di persone con “febbre” confermati nel Paese dopo che il 12 maggio Pyongyang ha riconosciuto il primo focolaio di coronavirus dall’inizio della pandemia. I dati riportati stamani dall’agenzia Kcna segnalano più di 263.370 nuovi casi in 24 ore e altri due decessi, che […]
Da Vladimir Putin “non ho visto spiragli per la pace tra Russia e Ucraina”. Lo ha affermato il premier Mario Draghi, parlando in conferenza stampa della telefonata avuta oggi con il presidente russo. “Ho cercato Putin, lo scopo della mia telefonata era chiedere se si potesse far qualcosa per sbloccare il grano che oggi è […]
Il vincolo del doppio mandato, confermato ieri da Beppe Grillo nella riunione con i parlamentari M5S, “è una scelta che espone Conte al fuoco incrociato. Adesso o Conte smentisce Grillo o avrà contro i parlamentari al secondo mandato per due anni”. Così all’Adnkronos autorevoli fonti del M5S. La mossa di Grillo scuote i parlamentari M5S. […]