“La corsa delle Regioni all’accaparramento dei vaccini” anti-Covid in Italia “è una cosa gravissima, perché significa che sono nella disponibilità delle case produttrici quantità di vaccini che non mettono a disposizione degli Stati, ma di chi offre di più. Questa sarebbe una cosa gravissima, di una gravità senza precedenti”. Così a ‘Timeline’ su Sky Tg24 Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliera di Padova e docente di Microbiologia dell’ateneo cittadino.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Italia oltre 80 milioni di dosi di vaccino covid somministrate, ancora oggi riflettori sempre puntati sugli over 50: mentre si discute di obbligo vaccinale e di green pass esteso – oltre i ‘confini’ della scuola – è quella la fascia più critica per quanto riguarda le vaccinazioni. “C’è una grande adesione in tempi molto ristretti” […]
Il bollettino delle regioni e della Protezione Civile – in attesa di novità sulla zona gialla e arancione dopo i dati del monitoraggio – con i numeri covidd Italia su Rt, contagi, ricoveri e morti di oggi, 30 aprile. News dalle città – Roma, Milano, Napoli – e in generale da ogni regione. Datida Lombardia […]
“Ci sono imprese che possono andare sul mercato nonostante la pandemia perché hanno opportunità da cogliere a volte anche grazie alla pandemia stessa”. Così Stefano Taioli, Head of Investment Banking di Bper Banca, nel rispondere alla domande al termine dell’evento ‘Investire dopo la pandemia. Prospettive per le Pmi italiane. Multipli correnti e valutazioni delle Ipo’, […]