Sono 1.608 i nuovi contagi da coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, martedì 9 marzo. Registrati inoltre altri 29 morti. A fare il punto sui nuovi casi nella Regione, è il governatore Luca Zaia.
“In Veneto oggi abbiamo registrato 1.608 nuovi positivi con un’incidenza del 3,71% e, purtroppo, altri 29 decessi per un totale di oltre 10mila vittime dall’inizio dell’epidemia”, ha spiegato nel corso del punto stampa. “Questo incremento dei contagi non è una preoccupazione da poco, sale di giorno in giorno stiamo quindi affrontando una nuova ondata partendo da una base di 1.500 pazienti ricoverati negli ospedali. E se ci fosse l’ondata come quella di dicembre arriveremmo a 5mila pazienti ricoverati, non possiamo permetterci di riempire gli ospedali perché così non riusciremmo a curare tutti”, ha avvertito il presidente del Veneto.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Limitare gli sprechi, recuperare nuove materie prime ed energia, e ridurre a zero il conferimento in discarica. E’ questa la mission di Cobat Compositi che, nato a fine 2021, si profila ad oggi come la prima filiera italiana per la gestione del fine vita dei materiali compositi, confermando la vocazione alla ricerca di soluzioni d’avanguardia […]
Sono 288 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 15 ottobre in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 4 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 105.469 tamponi. Da inizio pandemia ci sono state 34.112 vittime in Lombardia. Negli ospedali lombardi sono ricoverate 297 persone, tre in […]
Sono 9.666 i nuovi contagi da covid in Veneto secondo il bollettino di oggi, 27 aprile. Si registrano inoltre altri 17 morti. Il totale dei casi da inizio pandemia è arrivato a 1.649.773, mentre gli attualmente positivi sono 72.316. Il totale dei decessi da inizio pandemia è 14.424. Negli ospedali veneti sono ricoverate 632 persone in […]