Santari no vax in Toscana, partono le lettere di sospensione dalla Regione. Ad annunciarlo, il governatore Eugenio Giani con un post su Facebook. “Stanno partendo le lettere di sospensione per gli operatori sanitari no vax, in Toscana sono circa 4.500. Chi non intende vaccinarsi non può prendersi cura degli altri”, scrive.
“Lotterò fino alla fine con coloro che non si vogliono fare il vaccino. Il nostro è un atteggiamento di assoluto rispetto fino al 30 settembre, dopo tiriamo le somme della nostra campagna vaccinale e chi non ha fatto il vaccino non ha più scuse”, ha dichiarato Giani. “Dopo quella data chi non ha fatto il vaccino sta a casa: queste persone non si provino a venire nei luoghi pubblici perché la loro non vaccinazione per scelta è una cosa inconcepibile nell’economia e nell’interesse di una comunità che vuole superare l’emergenza sanitaria”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Italia e Belgio si inginocchiano in avvio del match valido per i quarti di finale di Euro 2020. Il Belgio nel corso del torneo ha sempre mostrato il proprio sostegno alla campagna Black Lives Matter. Per la prima volta tutti i giocatori dell’Italia si sono inginocchiati. Contro il Galles, nella terza partita della prima fase, […]
L’albero naturale di Natale trova spazio quest’anno nelle case di quasi 3 milioni di famiglie per una spesa media di 44 euro, come conseguenza della tendenza dei consumatori ad acquistare degli abeti di varietà particolari ma anche più costose rispetto al tradizionale abete rosso. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ presentata in occasione del […]
“Questa notte è iniziata la schiusa delle tartarughe marine a Lampedusa, nella spiaggia di Cala Pisana, dopo soli 47 giorni di incubazione. Sono nate in queste prime ore 20 tartarughe, e l’emersione dei piccoli continuerà nei prossimi giorni. Si tratta del primo dei sei nidi deposti quest’anno a Lampedusa e monitorati da Legambiente”. Lo rende […]