In Sudafrica il picco della quarta ondata di contagi da Covid-19 a causa della variante Omicron del coronavirus, inizialmente individuata proprio qui, potrebbe essere superato e il governo inizia a rimuovere le restrizioni, a partire dal coprifuoco notturno. Secondo una dichiarazione del governo, riportata dalla Bbc, sebbene la nuova variante sia altamente trasmissibile si sono registrati tassi di ricoveri ospedalieri inferiori rispetto alle precedenti ondate e un aumento marginale dei decessi e i casi e i ricoveri sono diminuiti in quasi tutte le regioni del Paese. Continuano gli appelli alla vaccinazione.
Nella settimana che si è conclusa il 25 dicembre sono state confermate 89.781 infezioni, rispetto alle 127.753 di quella precedente. Dall’inizio della pandemia il Sudafrica ha segnalato circa 3,5 milioni di casi di Covid-19 e oltre 90.000 decessi.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Il cda della Juventus approva l’aumento di capitale fino a un massimo di 400 milioni di euro. Lo fa sapere il club con un comunicato del cda sul suo sito, di seguito. “Facendo seguito alla riunione del Consiglio di Amministrazione del 30 giugno u.s. che ha definito le linee guida di un rafforzamento patrimoniale e […]
Non si fermano i veleni che sta producendo l’inchiesta vaticana sul palazzo di Sloane Avenue a Londra. L’ex gestore delle finanze vaticane Enrico Crasso, a quanto apprende l’Adnkronos, ha denunciato per calunnia il banker Gianluigi Torzi, dopo aver appreso il contenuto delle dichiarazioni fatte da Torzi ai magistrati di Oltretevere grazie a una recente sentenza […]
Sono 872 i contagi da coronavirus in Lombardia oggi, 26 aprile, secondo i dati sulla regione nel bollettino della Protezione Civile. Da ieri registrati altri 31 morti, che portano il totale a 32.688 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia di covid-19. Gli attuali positivi sono 52.964 (-4.658), i dimessi/guariti sono 710.637 (+5.499).