Il covid in Italia? “Per l’estate, se continuiamo a vigilare, possiamo essere abbastanza tranquilli. La mia preoccupazione forte è per l’autunno. Questo perché le protezioni, come le mascherine, si usano di meno, sono poche le terze e quarte dosi vaccinali fatte, meno del 40% dei bambini è vaccinato e c’è una elevata diffusione del virus in molte parti del pianeta”. Lo ha detto Walter Ricciardi, docente di Igiene all’università Cattolica e consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza.
“L’Australia che ora è in autunno-inverno ha il più alto tasso di diffusione nel mondo. E questo dovrebbe dirci qualcosa”, ha detto Ricciardi. Il Sars-Cov-2 “ha anche una forte componente stagionale, se non ci prepariamo in tempo, sapendo ormai quali rischi corriamo, sarà un’altra stagione difficile”, ha concluso.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“A partire dal lunedì 17 maggio saranno estesi i richiami del vaccino Pfizer a 5 settimane, ossia 35 giorni”. Lo comunica l’Unità di crisi Covid della Regione Lazio. “Tutti gli interessati verranno avvisati in anticipo via Sms – informa in una nota – e l’allungamento, recependo le raccomandazioni del Comitato tecnico scientifico (Cts) e della […]
Sono 19.788 i contagi da coronavirus in Campania oggi, 15 gennaio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. I nuovi casi sono stati individuati su 107.168 tamponi, di cui 64.474 antigenici e 42.694 molecolari. Registrati altri 9 morti. I pazienti covid ricoverati in ospedale in area non critica sono 1.246. In terapia intensiva, invece, […]
“La pandemia ci ha messi di fronte ai punti di forza e di debolezza del mondo del lavoro in cui operiamo e del nostro sistema di welfare. L’occupazione regredisce. I lavoratori a tempo indeterminato sono stati temporaneamente salvaguardati dal blocco dei licenziamenti. Ma Bankitalia prevede circa 600.000 lavoratori a rischio occupazione. Altri centri studi stimano […]