Record di morti per il Covid-19 questo weekend in Russia. Dopo che il bollettino di ieri ha registrato 968 decessi, il numero più alto dal’inizio della pandemia, oggi i morti sono 962. In entrambe le giornate il numero dei contagi ha sfiorato i 30mila.
Le autorità russe attribuiscono gli alti numeri di morti e contagi alla reticenza della popolazione a vaccinarsi. Nel paese è disponibile solo il vaccino Sputnik di produzione russa, ma molti cittadini non si fidano del preparato. Sputnik è approvato in 70 paesi, ma non in Unione Europea e Stati Uniti.
Vi è inoltre sfiducia sui dati ufficiali, molto inferiori a quelli statistici. Come ricorda il portale zona.media, critico verso il Cremlino, l’agenzia statistica riporta 49.389 morti per covid-19 in agosto, ma il dato del bollettino ufficiale è di 24.661 decessi.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Madame in cima ai trend di Twitter per un ‘cinguettio’ al vetriolo dedicato a quelli che si potrebbero definire ‘fan occasionali’. “Se non hai ascoltato il disco o se non hai preso il cd o il biglietto o se non sai di che parlo, se non hai fatto NULLA x me – scrive infatti Madame […]
C’è grande fermento per le strade di Mirabilandia, nuovi personaggi sono pronti a regalare sorrisi ed emozioni ai visitatori più piccoli. Il parco divertimenti più grande d’Italia, infatti, accoglierà i personaggi Nickelodeon più amati: SpongeBob SquarePants, il suo migliore amico Patrick Star e Plankton, i Paw Patrol – Chase, Marshall e Skye, le Teenage Mutant […]
“Hitler ebreo e gli ebrei come i peggiori antisemiti della storia? Posso dire soltanto che queste parole vanno semplicemente liquidate come un mucchio di scempiaggini, un’imbecillità”. Reagisce così Moni Ovadia, artista, scrittore e intellettuale ebreo , intervistato dall’AdnKronos, per commentare le frasi pronunciate dal ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. “Che Hitler fosse di origini […]