Sono 25.098 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 27 gennaio 2022 in Lombardia, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo bollettino della Regione. Da ieri ci sono stati 123 morti. Da inizio pandemia le vittime sono state 36.881 nella Regione. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 179.834 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività al 13,9%.
Calano i ricoveri in terapia intensiva: sono 254, 5 in meno, mentre quelli nei reparti ordinari Covid sono 3.264, 141 in meno.
Sono 7.262 i nuovi positivi al Covid, registrati nella provincia di Milano nelle ultime 24 ore, di cui 2.779 a Milano città. Quanto alle altre province, a Bergamo si registrano 2.255 nuovi casi, a Brescia 3.473, a Como 1.650, a Cremona 994, a Lecco 669, a Lodi 545, a Mantova 1.390, a Monza 2.064, a Pavia 1.445, a Sondrio 514 e a Varese 2.224.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Non è giornalismo. Ho sbagliato io a venire qui da libero cittadino e libero pensatore. La saluto, mi alzo e me ne vado”. Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia e oggi imprenditore dopo l’addio alla politica di 3 anni fa, abbandona la puntata di Piazzapulita dedicata in parte ancora all’inchiesta di Fanpage sulle vicende legate […]
“Mi dispiace per i colleghi italiani, certo. Ma non posso dare un giudizio chiaro e oggettivo sulla loro mancata vittoria agli Oscar, perché sarebbe inutile commentare una sconfitta non conoscendo nello specifico il lavoro fatto dai colleghi competitors. Potrei dire delle cose banali”. Così il regista Gabriele Muccino, all’Adnkronos, sulla mancata vittoria agli Oscar degli […]
Sono 874 i contagi da coronavirus nelle Marche resi noti oggi, 12 marzo, secondo il bollettino della regione. I dati fanno riferimento a 5866 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore: 3573 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1156 nello screening con percorso Antigenico) e 2293 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 24,5%). […]