Il bollettino Covid Italia di oggi, martedì 14 settembre 2021, con numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. I numeri dalla Sicilia, dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania, dalla Toscana e dal Veneto, mentre sta per partire il piano per la terza dose di vaccino e si discute sulla possibilità di introdurre l’obbligo vaccinale e estendere il green pass. I numeri delle grandi città come Roma, Milano e Napoli. Il punto sui vaccini in Italia.
Sono 427 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 14 settembre 2021, secondo i dati covid-19 nel bollettino della regione. Registrati altri 7 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 46.934 tamponi, il tasso di positività è allo 0,91%. “L’incidenza si sta abbassando”, dice il governatore Luca Zaia. Nella regione, ad oggi i positivi sono 12.589. Sono 261 i pazienti covid in area non critica. In terapia intensiva, 56 persone. “In terapia intensiva -dice Zaia- l’80% dei pazienti non sono vaccinati. In area non critica, i non vaccinati sono quasi il 70%”.
Sono 187 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 14 settembre 2021, secondo i numeri del bollettino della regione. Registrati altri 4 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 15.099 test. Spiccano i 44 contagi in provincia di Bari. Le persone attualmente positive sono 3.589. I pazienti covid ricoverati in area non critica sono 183. In terapia intensiva, invece, 20 malati.
Sono 279 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 14 settembre 2021, secondo i dati covid-19 del bollettino della regione anticipato dal governatore Eugenio Giani. “I nuovi casi registrati in Toscana sono 279 su 17.516 test di cui 7.099 tamponi molecolari e 10.417 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,59% (5,4% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani sui social, aggiungendo che i vaccini attualmente somministrati nella regione sono 5.108.788.

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.