Sono 518 i contagi da coronavirus oggi, 5 maggio, in Basilicata secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrato un morto. I nuovi casi sono stati individuati su un totale di 2.085 tamponi (molecolari e antigenici).
La persona deceduta è un 80enne di San Severino Lucano. Nella stessa giornata sono state registrate 481 guarigioni. I ricoverati per Covid-19 sono 113 (+1) di cui 3 (-1) in terapia intensiva: 80 (di cui 3 in TI) nell’ospedale di Potenza; 33 in quello di Matera. Nel complesso gli attuali positivi residenti in Basilicata sono 29.899. Per la vaccinazione, ieri somministrate 219 dosi. Finora 468.135 lucani hanno ricevuto la prima dose del vaccino (84,6 per cento della popolazione che ammonta a 553.254 residenti), 441.809 hanno ricevuto la seconda (79,9 per cento), 355.788 sono le terze dosi (64,3 per cento) e 2.288 le quarte dosi (0,4 per cento), per un totale di 1.268.020 somministrazioni effettuate.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“La terza dose a sei mesi dalla seconda. Si è visto che così si ottiene il massimo aumento degli anticorpi. Ma quando l’epidemia cresce e c’è bisogno di protezione immediata anche tre mesi possono andare bene”. Sono le parole del professor Guido Rasi, l’immunologo dell’università di Tor Vergata, ex direttore dell’Ema e consulente del Commissario […]
Continuano in tutta Europa le vaccinazioni contro il Coronavirus. Ed “è molto incoraggiante vedere che le reinfezioni da Sars-Cov-2 sono piuttosto rare. Ora ci sono anche le prime indicazioni positive che il rischio di trasmissione del virus sembra essere ridotto nei vaccinati” sottolinea Andrea Ammon, direttore dell’Ecdc, il Centro europeo per il controllo della malattie. […]
Al via la valutazione dell’Ema sull’estensione del vaccino anti-Covid di Pfizer e BioNTech, negli adolescenti di età compresa tra 12 e 15 anni. E’ quanto si legge in una nota dell’Agenzia europea del farmaco, informando che l’esito della valutazione è “previsto per giugno a meno che non siano necessarie informazioni supplementari”. Comirnaty, autorizzato per […]