Sono 25 (di età compresa tra 2 e 54 anni) i contagi da coronavirus in Abruzzo oggi, 18 luglio 2021, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri non si registrano morti: il bilancio dei pazienti deceduti e resta fermo a 2513.
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 71.871 dimessi/guariti (+27 rispetto a ieri). Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 924 (-4 rispetto a ieri).
Sono 25 i pazienti (+1 rispetto a ieri) ricoverati in ospedale in area medica; 1 (invariato rispetto a ieri con nessun nuovo ingresso) in terapia intensiva, mentre gli altri 898 (-5 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2.613 tamponi molecolari e 2.311 test antigenici. Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 0.5 per cento.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“E’ evidente la necessità di far partecipare all’elezione più elettori possibile per dare una legittimazione piena e condivisa al nuovo Presidente”. Lo ha detto in una dichiarazione all’Adnkronos, Alfonso Celotto, professore di Diritto costituzionale all’università Roma Tre, esprimendo un parere sul rischio-Covid che incombe sulle votazioni per il Quirinale che prenderanno il via il prossimo […]
Il mantra lo conosciamo tutti: la colazione è il pasto più importante della giornata, eppure questo momento fondamentale viene spesso sottovalutato, talvolta del tutto dimenticato. Da una ricerca – realizzata da Toluna su un campione di 1500 persone tra i 18 ai 64 anni, con focus su 300 genitori con figli da 0/12 anni, e […]
Il mese di marzo fa registrare i primi veri segnali di recupero dopo la crisi innescata dal Covid. Secondo il report Agrimercati di Ismea, è infatti dalla fine del terzo trimestre che migliorano una serie di indicatori economici. Primi tra tutti l’export che grazie allo slancio di marzo (+10,6%, dopo il -4,7 di gennaio e […]