L’Italia resta interamente in rosso scuro, il colore che ha ormai conquistato praticamente tutta Europa, tranne 4 piccole aree ancora in rosso chiaro, due in Polonia e altre 2 in Romania. E’ un continente al livello massimo di rischio epidemiologico per Covid-19 quello descritto dalla mappa pubblicata oggi dall’Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.
Ogni piccolo pezzo che ancora resisteva nella tonalità più chiara ha lasciato posto al rosso scuro. In due settimane la Romania ha visto ribaltare la sua situazione cromatica. Anche la Polonia che prima aveva una predominanza di rosso chiaro ora mantiene di questo colore solo due regioni, secondo l’ultimo aggiornamento dell’agenzia Ue con sede a Stoccolma. Nessuna regione è gialla o verde, i colori che segnalano un rischio minore.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Immagino un 2022 ancora ‘in mascherina’, con la necessità cioè di continuare a rispettare il nuovo ‘galateo’ anti-Covid, ma con la possibilità di una convivenza migliore col virus”. Se lo augura per l’anno che verrà il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all’università Statale di Milano. “Spero anche nell’efficacia e nella disponibilità di farmaci antivirali che serviranno […]
“Abbiamo lavorato tanto per ottenere questo risultato che non riguarda solo il calcio, ma tutto lo sport italiano. Non si tratta solo di riaprire uno stadio, ma di un momento simbolo. Quel giorno – è l’auspicio di tutti sarà il momento culmine di un percorso di ripartenza di tutto il movimento sportivo”. Sono le parole […]
Il consumo di mandorle può rafforzare la resistenza della pelle ai raggi Uvb del sole, ma anche ridurre l’intensità delle rughe e delle alterazioni del tono del pigmento della pelle. Due studi recenti forniscono indicazioni sull’utilità di spuntini quotidiani a base di mandorle per il benessere della pelle. In uno studio pubblicato sul ‘Journal of […]