Nelle ultime 24 ore in India si sono registrati 311.170 nuovi contagi di covid e più di 4mila morti. Gli ultimi dati arrivano mentre sale il timore per una diffusione del contagio anche nelle aree rurali dove vi sono poche infrastrutture sanitarie.
La nuova ondata di infezioni che si è diffusa in aprile nelle grandi città ha portato al collasso gli ospedali. Ma ora vi sono sempre più notizie di persone che si ammalano nei villaggi, con i corpi dei morti che vengono buttati nel Gange o sepolti sulle rive del fiume sacro.
L’esercito indiano, in collaborazione con le ferrovie, si sta preparando per allestire ospedali da campo nelle zone più vulnerabili, riferisce l’emittente Ndtv. Il 70% degli 1,3 miliardi di abitanti dell’India vive nelle zone rurali.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Nel bel mezzo della pandemia, va respinto qualsiasi tentativo di fare espiare agli animali le conseguenze delle nefaste incursioni dell’uomo nei loro habitat”. E’ quanto sottolinea all’AdnKronos l’animalista Michela Vittoria Brambilla, dopo le notizie dagli Usa sul contagio da Covid riscontrato sui cervi selvatici. “L’untore è l’uomo, non il cervo”, tiene a mettere in risalto […]
“Il Lazio ha un valore Rt a 1.01, più basso del valore nazionale, e l’obiettivo è quello di stabilizzarlo e di riportarlo sotto 1. Questo in prospettiva ci può consentire di non avere cambi di fascia, che comunque i nostri tecnici escludono per le prossime settimane”. Lo afferma l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio […]
“Oggi questo intervento, per le caratteristiche straordinarie che ha, indica una qualità che l’Italia, che spesso si lamenta solo di se stessa, può mettere in campo. Dobbiamo avere in mente l’idea di società e di futuro che vogliamo costruire in un momento in cui abbiamo bisogno di ripartire, dopo la pandemia sanitaria, in cui mancava […]