Il governo federale della Germania e i presidenti dei Laender tedeschi hanno concordato un piano per mettere fine e gran parte delle restrizioni anti Covid a partire dal 20 marzo. Secondo la prima bozza di risoluzione della Cancelleria, “tutte le misure protettive di più ampia portata” saranno ritirate dal 20 marzo. Tuttavia, rimarrà in vigore il requisito della mascherina.
“Possiamo guardare al futuro con maggiore ottimismo di quanto fatto nelle scorse settimane”, ha detto il cancelliere Olaf Scholz annunciando la decisione. Il piano in tre punti sul quale è stato trovato l’accordo prevede uno stop graduale alle restrizioni per gli assembramenti privati, i negozi, ristoranti e alberghi. A partire dal 20 marzo, tutte le “misure protettive più stringenti” saranno cancellate.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Debutto di Draghi sinistramente uguale al metodo Conte: conferenza stampa in ritardo e iniziata in coincidenza con i tg serali”. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, si esprime così dopo il varo del decreto sostegno 2021 e dopo la conferenza stampa che il premier Mario Draghi ha tenuto con i ministri Franco e Orlando. “Impossibile […]
(Adnkronos) – La raccolta di sangue e plasma in Italia sconta ancora l’effetto Covid-19 e, se la tendenza non si invertirà, è probabile che i mesi estivi saranno segnati da forti carenze. È il quadro che emerge dai dati consolidati delle attività 2021 e da quelli preliminari del 2022 diffusi dal Centro nazionale sangue (Cns) […]
La transizione energetica non è solo un percorso necessario, ma possibile. E’ questo il messaggio che emerge dal confronto degli stakeholder che sono impegnati al fianco dell’agricoltura per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, a conclusione della sesta edizione di Biogas Italy, promossa dal Cib – Consorzio Italiano Biogas. “L’Italia ha un ruolo centrale in […]