Covid in Gran Bretagna, 157.758 contagi e 42 morti nelle ultime 24 ore. Nella settimana fra il 28 dicembre e il 3 gennaio, ricorda il Guardian, i contagi sono cresciuti del 50% e i morti del 17% rispetto alla settimana precedente.
La pressione sul Servizio sanitario nazionale, ha detto il premier britannico Boris Johnson, per le “prossime due settimane e forse più” sarà “considerevole”. La variante Omicron del Covid-19, ha affermato il premier, è “chiaramente più leggera” di altre, ma “non c’è dubbio che Omicron continuerà ad aumentare in tutto il Paese”. Johnson ha quindi sottolineato che la terza dose del vaccino, o ‘booster’, “fa veramente una grandissima differenza” in termini di protezione dagli effetti più gravi della malattia.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
In attesa di conoscere i Leoni dell’edizione 2021, con l’Italia che spera nel film di Paolo Sorrentino ‘È stata la mano di Dio’ e nelle performance di Toni Servillo tanto nel film di Sorrentino quanto in quello di Mario Martone, dove è protagonista nei panni di Eduardo Scarpetta, al Lido arrivano oggi i protagonisti del […]
Sono 468 i buovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 24 luglio. Non si registrano invece nuovi decessi. Dall’inizio dell’epidemia, nella Regione si sono registrati 390.857 casi di positività, 24.306 tamponi i eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è […]
Al policlinico Gemelli di Roma si respira aria di ottimismo. “I dati sui ricoveri Covid sono stabili. Ci fanno sperare in una ‘fase di plateau’, auspicando l’inizio della discesa nei prossimi giorni”, spiega all’Adnkronos Salute Andrea Cambieri, direttore sanitario del Policlinico Universitario Irccs della capitale. “Oggi, secondo i dati aggiornati a mezzogiorno, ci sono 129 […]