La Cina segnala un picco di nuovi contagi di trasmissione locale del coronavirus. Il bollettino della Commissione sanitaria nazionale parla di 162 nuove infezioni confermate ieri, il dato più alto mai comunicato dall’inizio dell’anno dalle autorità del gigante asiatico, come sottolinea l’agenzia Dpa secondo cui solo a Xi’an, la città da 13 milioni di abitanti dove la scorsa settimana è scattato il lockdown, vengono segnalati 150 casi. Gli abitanti possono lasciare le proprie case solo in casi “eccezionali” e proseguono i test di massa.
La Cina, che insiste sulla strategia “contagi zero”, si appresta a ospitare, dal 4 febbraio, i Giochi olimpici invernali di Pechino. Il bollettino ufficiale di oggi riportato dall’agenzia Xinhua segnala anche 38 nuovi casi importati e 27 relativi a pazienti asintomatici. Dall’inizio della pandemia, la Cina ha segnalato 101.277 casi confermati di Covid-19 con 4.636 decessi.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
La National Gallery di Londra si prepara per i festeggiamenti dei suoi 200 anni di vita che si svolgeranno nel 2024 e annuncia che invierà alcuni dei suoi migliori capolavori in giro per il Regno Unito. Lo riferisce il sito della Bbc. Si tratta di dodici opere d’arte famose, tra le quali ‘Venere e Marte’ […]
”L’imperatrice del terrore”, ”la regina rossa” del Giappone, è stata rilasciata dopo 20 anni di carcere. Così viene soprannominata Fusako Shigenobu, fondatrice del gruppo militante ‘Armata Rossa giapponese (Jra)’ che seminava terrore negli anni Settanta e Ottanta in nome della difesa della causa palestinese, con rapimenti e dirottamenti. Shigenobu, oggi 76 anni, era stata arrestata […]
Italia a più velocità nelle vaccinazioni anti-covid. Ad aver completato l’immunizzazione, con la somministrazione di due dosi, sono stati, infatti, 3 italiani su 100 al Nord contro 2 su 100 al Centro Sud. Una differenza su cui può avere influito, in parte, anche la maggiore età media delle aree settentrionali, con la conseguente maggiore distribuzione […]