Le autorità di Guangzhou, città industriale di 15 milioni di abitanti della Cina meridionale, hanno chiuso il quartiere centrale di Liwan a seguito di un aumento dei casi di coronavirus, con 20 contagi diagnosticati nell’ultima settimana.
I numeri, seppur limitati, hanno messo in allarme le autorità della città che hanno ordinato il lockdown e test di massa su tutti gli abitanti di Liwan per limitare il focolaio. Il quotidiano ‘Global Times’ parla di diffusione delle infezioni “rapida e forte”.
Nel quartiere sono stati chiusi i mercati all’aperto, gli asili nido e i luoghi di intrattenimento, è stato vietato mangiare nei ristoranti al chiuso ed è stata sospesa la didattica in presenza. Restrizioni, seppur meno stringenti, sono state imposte anche agli abitanti di quattro quartieri limitrofi.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Nel nostro Paese ci sono 130.000 imprese con un numero di dipendenti compreso tra 10 e 49, 26.000 con un numero di impiegati compreso tra 50 e 249, oltre a circa 4 milioni di microimprese con meno di 10 dipendenti. Complessivamente, nelle pmi e microimprese sono impiegati l’80% dei lavoratori dipendenti italiani. Ma qual è […]
”Io non ho saltato la fila a differenza di altri, come qualche giornalista e politico, io non mi sono vaccinato perché lo dice Draghi… Quello che faccio io sulla mia pelle lo faccio per mia scelta, ma non posso imporre agli altri di vaccinarsi”. Così Matteo Salvini a Canale 5. “Mi sono vaccinato, ho fatto […]
Mentre l’Italia ha superato quota 15 milioni di vaccini anti-covid somministrati, l’Ue fa sapere che arriveranno più dosi del previsto. “Siamo passati da 150mila a 350 mila” vaccinazioni, sottolinea la ministra per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini – dobbiamo arrivare tra fine aprile e i primi di maggio a 450-500mila somministrazioni al giorno. Dopo […]